Papa Francesco: La Quaresima è un viaggio di ritorno a Dio
Pubblichiamo il testo dell'omelia della Santa Messa del Mercoledì delle ceneri presieduta da papa Francesco nella Basilica di San Pietro.
Messaggio del papa per la Quaresima 2021
Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2021, che ha inizio il 17 febbraio. Questo il titolo del messaggio: “Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…” (Mt 20,18). Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità.
Giornata Mondiale del Malato 2021
L'11 febbraio, festa della Madonna di Lourdes, si celebra la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno il Papa in questa occasione rivolge un messaggio ai malati.
75 anni dell'Opus Dei in Portogallo: le parole di mons Fernando Ocáriz
Mons. Fernando Ocáriz ha inviato questo video messaggio ai fedeli e agli amici dell'Opus Dei, nel 75° anniversario dell'Opera in Portogallo.
Papa Francesco istituisce la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
Papa Francesco ha istituito la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, che si celebrerà in tutta la Chiesa ogni anno la quarta domenica di luglio, in prossimità della festa dei santi Gioacchino e Anna, i nonni di Gesù.
Le intenzioni di preghiera del Papa per febbraio 2021
Questo mese di febbraio papa Francesco ci invita a pregare per le donne vittime di violenza, perché vengano protette dalla società e perché le loro sofferenze siano prese in considerazione e ascoltate da tutti.
La vocazione per i cristiani: come riconoscere la propria strada?
Come si scopre la propria vocazione? Come facciamo a capire qual è la nostra strada nella vita? Gesù viene incontro a noi per mostrarci qualcosa di grande e che sia amore.
“Ciliegi in fiore”, in un libro la storia dell’Opus Dei in Giappone
In occasione del cinquantesimo anniversario dell’inizio del lavoro apostolico dell’Opus Dei in Giappone è stata pubblicata una raccolta di testimonianze di persone, cristiane e non, che dai loro diversi punti di vista offrono un panorama del cristianesimo nella Terra del Sol Levante. “Ciliegi in fiore” è edito da Fede&Cultura ed è acquistabile sul loro sito.
Cinzia Calà, numeraria ausiliare | Lavorare pensando agli altri
San Josemaría chiamava il lavoro dell’Amministrazione dei centri dell’Opus Dei “apostolato degli apostolati”, perché rende possibile tantissime attività per migliorare la vita di tutti coloro che frequentano i centri dell’Opera. In questo video Cinzia racconta la sua vocazione da numeraria ausiliare e in cosa consiste il suo lavoro nell’Amministrazione di una residenza universitaria.
Che cos’è l’Amministrazione nei centri dell’Opus Dei?
San Josemaría chiamava il lavoro dell’Amministrazione dei centri dell’Opus Dei “apostolato degli apostolati”, perché rende possibile tantissime attività per migliorare la vita di tutti coloro che frequentano i centri dell’Opera. In questo articolo sono spiegate alcune caratteristiche della vocazione da numeraria ausiliare e del lavoro dell’Amministrazione.