Numero di articoli: 1590

Indulgenze concesse dalla Santa Sede

In questi giorni, i familiari dei fedeli dell’Opus Dei e dei soci della Società Sacerdotale della Santa Croce che partecipino alle celebrazioni liturgiche specificate nel decreto possono beneficiare di indulgenze.

Dall'Opus Dei

L'allegria di Giovanni Paolo II

In un'intervista in onda su SateliosTV, Joaquín Navarro-Valls descrive la grandezza e l'allegria di Giovanni Paolo II: di seguito riportiamo il link per il video.

Dall'Opus Dei

L'Opus Dei a Gerusalemme

Il lavoro apostolico dell'Opus Dei in Terra Santa ha inizio nel 1993. Recentemente, membri e amici hanno celebrato con il Patriarca Latino, gli ottant'anni della fondazione dell'Opera. Il video racconta come l'Opus Dei sta aiutando cristiani e non cristiani ad essere seminatori di pace nella terra del Signore. (8’49’’).

Dall'Opus Dei

Angelino Alfano alla Residenza Universitaria Internazionale

Il Ministro della Giustizia ha inaugurato il 13 novembre l'Anno Accademico 2008-2009 della RUI, Collegio Universitario di Roma.

Dall'Opus Dei

Viale San Josemaría a Saronno

Sabato 22 novembre ha avuto luogo l’intitolazione ufficiale del viale dedicato a san Josemaría Escrivá.

Dall'Opus Dei

"Il mondo: mezzo per l'incontro con Dio"

“Il Signore nel 1928 suscitò l'Opus Dei perché i cristiani ricordassero, come narra il libro della Genesi, che Dio creò l'uomo perché lavorasse. Lo spirito dell'Opera raccoglie una realtà bellissima: qualunque lavoro umanamente decoroso e onesto può convertirsi in lavoro divino”.

Dall'Opus Dei

Rubbia alla Monterone di Napoli: il futuro è nel solare

Il premio Nobel per la Fisica ospite della Residenza Universitaria Monterone di Napoli in occasione dell'Inaugurazione dell'Anno Accademico.

Dall'Opus Dei

“Un lavoro soprannaturale”

“Un lavoro soprannaturale, la mia vita nell’Opus Dei”, questo il titolo del libro scritto da Giuseppe Corigliano, responsabile dell’Ufficio Informazioni dell’Opus Dei in Italia, e pubblicato dalle Edizioni Mondadori.

Dall'Opus Dei

"Harambee Africa International"

"Fiducia nell'uomo. Amore verso i cuori e le menti di ogni uomo e di ogni donna. A partire da questi atteggiamenti, frutto degli insegnamenti di san Josemaría Escrivá, è nato il programma Harambee per l'Africa". Così ha ricordato Giovanni Mottini, presidente della nuova onlus: "Harambee Africa International", presentata il 27 ottobre scorso, a Roma.

Dall'Opus Dei

Da Palermo, ad Agrigento fino all’Etna

Tre eventi in Sicilia per commemorare la ricorrenza del viaggio di san Josemaría in Sicilia e l’80° anniversario dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei