Numero di articoli: 1590

Presentazioni in Italia della biografia di san Josemaría

La biografia di san Josemaría scritta da Andrés Vázquez de Prada e curata in Italia da Aldo Capucci, a pochi mesi dall’uscita in libreria è stata oggetto di diverse presentazioni. Ne riportiamo una sintesi.

Dall'Opus Dei

Il Papa agli universitari: “scoprite la verità dell’uomo nel mistero eucaristico”

Il 14 dicembre a San Pietro, migliaia di universitari e professori delle Università romane, delegazioni universitarie di altre città europee ed autorità civili e religiose hanno partecipato alla Santa Messa annuale per gli universitari, presieduta dal Santo Padre, che ha detto: "Grazie perché come 'sentinelle del mattino' volete vegliare - oggi, in queste settimane, e nella vita intera - per essere pronti ad accogliere il Signore che viene".

Dall'Opus Dei

Dinamiche nel lavoro e nuovi bisogni di professionalità

Il Collegio Universitario Rume di Palermo ha inaugurato l’anno accademico il 14 novembre scorso con una prolusione di Giovanni Padroni, Ordinario di Organizzazione aziendale all’Università di Pisa e Presidente della Scuola di Formazione Universitaria Integrata della Fondazione Rui, dal titolo “Dinamiche nel lavoro e nuove esigenze di professionalità”.

Dall'Opus Dei

Prima pietra della sede definitiva dell’Università Campus Bio-Medico

Il 30 novembre a Trigoria è stata posata la prima pietra della sede definitiva dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Erano presenti alla cerimonia il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio On. Gianni Letta, il Card. Giovanni Battista Re, il Prelato dell’Opus Dei Monsignor Javier Echevarría, il Rettore Vincenzo Lorenzelli e il Presidente Paolo Arullani. Hanno assistito alla cerimonia circa 400 persone tra docenti, studenti, ricercatori del Campus, ex pazienti, amici e sostenitori.

Dall'Opus Dei

Escrivá: così l’Opera prese la mano al fondatore

Articolo di Agostino Giovagnoli pubblicato su Avvenire il 3 agosto 2004 sulla recente biografia del fondatore dell’Opus Dei scritta da Andrés Vázquez de Prada.

Dall'Opus Dei

"Honoris causa" al Papa: segno di dialogo tra scienza e fede

La Università Nicolò Copernico di Torun (Polonia) ha conferito il dottorato “Honoris Causa” a Giovanni Paolo II. "L'accetto con gratitudine – ha detto il Papa -, come segno di dialogo tra la scienza e la fede, in continuo sviluppo".

Dall'Opus Dei

Eucaristia: santità e santificazione

“Se il mistero eucaristico costituisce il centro della vita della Chiesa, la fede nell'Eucaristia rappresenta forse il segno più autentico dell'identità cattolica”. Testimonianza di Mons. Flavio Capucci sulla centralità dell’Eucaristia nella vita di san Josemaría. Di seguito gli altri aggiornamenti del sito www.josemariaescriva.info.

Dall'Opus Dei

PAIDEIA per HARAMBEE 2002

La Cooperativa sociale Paideia, nell’ambito delle attività promosse da “Harambee 2002”, ha deciso di adottare un progetto di cooperazione internazionale in Congo; l’iniziativa verrà presentata a Milano lunedì 29 novembre alle 20.30 a Palazzo Serbelloni (Corso Venezia, 16).

Dall'Opus Dei

Evadere senza paura

Riflessioni di Marc Augé, uno degli antropologi francesi più noti al pubblico internazionale, su "Il Codice da Vinci”

Dall'Opus Dei

Consegnato il premio audiovisivo Harambee 2002 “Comunicare l’Africa”

“Sono orgoglioso di essere il sindaco di una città che manifesta in tante iniziative per l’Africa di non cedere all’egoismo” ha detto il Sindaco di Roma, Walter Veltroni, durante il convegno organizzato da Harambee 2002, il fondo di solidarietà nato in occasione della canonizzazione di Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei