Harambee, una serata a Roma in onore dell'Africa
Più di 1000 persone il 29 maggio hanno partecipato allo spettacolo musicale: ”VOCI PER l'AFRICA”, messo in scena da Harambee al Teatro Olimpico di Roma.
Trentaquattro nuovi sacerdoti dell’Opus Dei
Il 27 maggio, nella basilica di Sant’Eugenio in Roma, il Prelato dell’Opus Dei, monsignor Javier Echevarría, ha ordinato 34 sacerdoti.
Le testimonianze di quattro nuovi sacerdoti
Un biologo sivigliano, un medico australiano, un ingegnere brasiliano e uno scienziato italiano sono quattro dei 34 nuovi sacerdoti ordinati dal Prelato dell’Opus Dei. Ecco le loro testimonianze.
L'Opus Dei batte il Codice da Vinci
Editoriale del Corriere della Sera del 20 maggio 2006.
Che cosa è l’Opus Dei? Chi è il suo Prelato?
Che cosa è l’Opus Dei? le persone sposate possono far parte dell’Opus Dei? come vivono la loro vita cristiana? come pregano? come "santificano il lavoro"? come posso saperne di più? Ecco le risposte. Offriamo anche un video e una breve biografia del Prelato.
“Cerca Cristo, trova Cristo, ama Cristo”
Questo breve testo di San Josemaría fu scritto il 29 maggio del 1933. Vi è riassunto un messaggio centrale della formazione che l'Opus Dei offre in tutto il mondo. Vogliamo qui ricordare la storia e i ricordi legati a queste parole.
Opus Dei: un Open House
Mercoledì 17 maggio ha avuto luogo un’Open House presso il Centro ELIS di Roma. Hanno partecipato numerosi operatori della comunicazione, oltre ad amici e fedeli dell’Opus Dei. L’evento è stato organizzato in occasione della conclusione del 40° anniversario del Centro ELIS e in coincidenza della presentazione a Cannes del film “Il Codice Da Vinci”.
Gesù, la Maddalena e quelle nozze così «ovvie»
Riportiamo di seguito il terzo capitolo del libro "Processo al Codice da Vinci" di Andrea Tornielli pubblicato con "Il Giornale" e per la casa editrice Gribaudi. In queste righe viene analizzata la figura di Maria Maddalena nella verità storica e dei vangeli.
Quel birichino di Costantino
Riportiamo di seguito il quarto capitolo del libro "Processo al Codice da Vinci" di Andrea Tornielli pubblicato con "Il Giornale" e per la casa editrice Gribaudi. L'autore analizza la figura storica di Costantino e il rapporto con la fede cristiana dell'epoca.
Il colpevole? Ovviamente l’Opus Dei
Riportiamo di seguito il settimo capitolo del libro "Processo al Codice da Vinci" di Andrea Tornielli pubblicato con "Il Giornale" e per la casa editrice Gribaudi. Un quadro sintetico e preciso della realtà sulla Prelatura Personale dell'Opus Dei, il suo ruolo nella Chiesa e nel mondo.