Nuovo sito web di san Josemaría
Dal 2003, anno in cui ebbe inizio il sito web di san Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei, sono stati migliaia i messaggi ricevuti che testimoniano la diffusione universale del suo messaggio, la fecondità della sua vita e la fiducia con cui si ricorre alla sua intercessione in cielo. La nuova grafica e la struttura vogliono facilitare il lettore nell'incontro personale con san Josemaría: www.it.josemariaescriva.info.
Apertura della causa di canonizzazione dei coniugi Alvira
Di fronte agli otto figli ancora vivi dei coniugi Alvira, monsignor Rouco Varela ha evidenziato "la necessità che il vangelo della famiglia sia proclamato e testimoniato" e si è riferito ai coniugi come "esempio di questa testimonianza nel secolo XX".
Perché fondò l'Opus Dei?
Da un'intervista al fondatore dell'Opus Dei, di Peter Forbath di Time (New York, 15-IV-1967). " Per me, è una tappa fondamentale qualsiasi momento, qualsiasi istante in cui un'anima per mezzo dell'Opus Dei si avvicina a Dio, facendosi più fratello degli uomini suoi fratelli."
Premi: il “Capri” a “Un lavoro soprannaturale” di Pippo Corigliano
Per la sezione “Testimonianze” è stato insignito il 26 settembre. Il libro, che ha avuto una buona diffusione, è stato presentato in molte città italiane.
Don Álvaro e la fede di una famiglia
A richiesta dei nostri lettori ripubblichiamo la storia di Matteo, un favore ottenuto da una famiglia cilena, convinta della potenza della fede e della preghiera, per intercessione di don Álvaro del Portillo.
L'etica sociale si regge soltanto sulla base della qualità delle singole persone
Lectio magistralis del card. Angelo Bagnasco sull'ultima enciclica di Benedetto XVI "Caritas in veritate".
Il sacerdote: servo, liturgo e testimone
Da qualche mese siamo entrati nell’Anno dedicato ad approfondire la figura e la spiritualità del sacerdote. Gesù Cristo, Colui che si è abbassato fino in fondo alla condizione umana, è il Servo che si è seduto a mensa con l’uomo peccatore chiamato alla riconciliazione con il Padre.
Le prelature personali
Mons. Luigi Palletti, vescovo ausiliare di Genova, spiega che cosa sono le prelature personali in una conferenza svolta il 30 ottobre 2008 a Palazzo Rosso a Genova.
Riassunti di fede cristiana
Nella sezione "Coltivare la fede" offriamo un "Corso di dottrina cristiana", diviso in 40 temi.
Cerchi lavoro?
Presentiamo la “La novena del lavoro” per chiedere a San Josemaría la sua intercessione in questo aspetto, che è tanto importante per la nostra vita.