Presentazione del libro: "Quando Dio è contento. Il segreto della felicità"
Vivace e ricca di buonumore la presentazione del libro di Pippo Corigliano (edizioni Mondadori, 2013) che si è svolta venerdì 8 marzo alla Pontificia Università della Santa Croce.
#GrazieBenedetto
"Abbiamo vissuto un'avventura insieme". Così si rivolse Benedetto XVI ai giovani dell'ultima GMG dopo la forte tormenta che si scatenò durante la Veglia di preghiera. Come una grande avventura abbiamo vissuto il suo pontificato, di cui lo ringraziamo con questo semplice omaggio.
Intervista al cardinal Julián Herranz
Membro dell’Opus Dei, esperto in Diritto Canonico, medico e psichiatra, ha presieduto la commissione di inchiesta creata per investigare sulla fuga di notizie riservate della scorsa primavera, il cosiddetto "Vatileaks".
La prolusione del Card. Bagnasco
Sintesi della prolusione del Card. Angelo Bagnasco all'apertura dei lavori del Consiglio permanente della Conferenza Episcopale Italiana, svoltosi a Roma dal 28 al 30 gennaio.
Il numero 54 di Romana
Pubblichiamo un riassunto del numero 54 di Romana, Bollettino della Prelatura dell’Opus Dei, che è stato recentemente pubblicato
Il nuovo libro di Pippo Corigliano
Le edizioni Mondadori hanno appena pubblicato il libro di Pippo Corigliano “Quando Dio è contento/Il segreto della felicità”.
Annus fidei, con happy hour
Chi l’ha detto che la fede non è creativa? Non sempre è possibile svolgere pellegrinaggi in Terra Santa o in importanti santuari del mondo; a volte basta inventarsi un pellegrinaggio nella propria città, specialmente se si tratta di Roma!
Harambee: avvio della raccolta fondi
Presentazione del Premio Internazionale e della nuova campagna per far conoscere e aiutare l'Africa che cambia
Inaugurazione dell’anno accademico 2012 - 2013 della Monterone
Sabato 26 gennaio si è tenuta presso l’Aula Magna Monterone a Napoli l’inaugurazione del nuovo anno accademico della Residenza Universitaria Monterone.
La breve storia di Sofia
Sofia Varvaro (Palermo 1941-Roma 1972) è stata una delle prime italiane a entrare nell’Opus Dei. Per seguire la chiamata di Dio, dalla Sicilia si è recata prima a Milano e poi a Roma, città nella quale nel 1964 ha contribuito all’apertura di una scuola alberghiera. Dalle sue numerose lettere, in buona parte indirizzate ai genitori, risalta la bellezza di una vita fondata sulla fede.