Biografia di mons. del Portillo
Video biografico su don Álvaro (1914-1994) e altre informazioni sul primo successore di san Josemaría alla guida dell'Opus Dei.
Un orologio per il Papa
Donatello Stabile, che ha frequentato la Scuola Professionale ELIS di Roma, ha costruito un orologio speciale e lo ha regalato al Papa Francesco il 26 giugno, “dies natalis” di san Josemaría. Riportiamo una sua testimonianza.
Mons. Echevarría: "Una felice coincidenza"
Dichiarazione di Mons. Javier Echevarría, Prelato del Opus Dei: "La decisione di Papa Francesco suscita una profonda gratitudine a Dio".
Scola: «Chiamati tutti ad evangelizzare»
Nel Duomo di Milano, il cardinal Scola ha celebrato una Messa in onore di san Josemaría Escrivá in prossimità della ricorrenza del suo transito al cielo. Presentiamo l'omelia del cardinale e un articolo di "Avvenire".
Radio Maria per san Josemaría
Mercoledì 26 giugno, è stata trasmessa da Radio Maria la Messa in onore di san Josemaría, celebrata nella parrocchia di San Bovio, a Peschiera Borromeo (Milano).
La festa di san Josemaría il 26 giugno 2013
In tutto il mondo il 26 giugno, festa di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, vengono celebrate sante Messe in onore del santo. Offriamo i dati sulle Messe in Italia, Svizzera e Malta; vengono regolarmente aggiornati.
“Ho sempre notato un atteggiamento affabile, sereno, diretto”
Riproduciamo l’articolo di Jorge Rouillón su Papa Francesco, pubblicato sul giornale "Los Andes di Mendoza" (Argentina) nello scorso maggio. L’autore, numerario dell’Opus Dei, è giornalista, specializzato su temi religiosi e culturali.
Esce un nuovo volume di Studia et Documenta
Esce il settimo numero di Studia et Documenta, la rivista annuale dell’Istituto Storico San Josemaría Escrivá, che contiene diversi articoli con particolari inediti sulla storia dell’Opus Dei.
Ulisse torna a casa
Il ritorno a casa più famoso della storia è indubbiamente quello di Ulisse. L’Odissea, una storia dell’VIII secolo a.C., e il desiderio del suo protagonista di ritornare a casa sono stati la traccia del seminario “L’eccellenza nella casa”, tenutosi ad Hardtberg, in Germania.
L’arcivescovo di Catania in visita al Centro culturale Kathane
Il 18 maggio scorso mons. Salvatore Gristina, arcivescovo di Catania si è recato al Centro culturale Kathane dove si svolgono attività spirituali affidate all’Opus Dei.