Sorpresi dall’Amore
In questi giorni è in libreria il libro di don Andrea Mardegan, “Sorpresi dall’Amore. Incontri Personali con Cristo”, Edizioni Paoline, 2014.
Un quadro di san Josemaría a Varese
È stato benedetto un ritratto di san Josemaría che presto verrà collocato in una cappella della chiesa di Sant’Ambrogio Olona a Varese.
Storia del presepe
"Tutta l'umanità è rappresentata nel presepe" diceva san Josemaría: ma come è cominciata questa consuetudine?
Un’altra intitolazione a san Josemaría, sul Garda
Inaugurazione del “Ponte pedonale mobile” sul fiume Toscolano e della “Passeggiata a lago” a Toscolano-Maderno sul Garda, dedicati a san Josemaría Escrivá.
Convegno Internazionale "San Josemaría e il pensiero teologico"
I santi hanno una “esperienza di Dio” e pertanto possono illuminare e arricchire lo sviluppo della teologia. È stato questo il tema di fondo del Convegno internazionale "San Josemaría e il pensiero teologico", organizzato a Roma dal 14 al 16 novembre dalla Pontificia Università della Santa Croce.
È stato pubblicato il Dizionario biografico e teologico-spirituale di san Josemaría
La pubblicazione, della casa editrice spagnola Monte Carmelo, contiene 288 voci ed è frutto della collaborazione di 226 autori.
“Resta con noi, Signore”: un video per riscoprire la Messa
Il Saint Josemaria Institute, con sede negli Stati Uniti, ha prodotto un documentario dal titolo “Remain with us, Lord”. Il video è una catechesi sulla Santa Messa e su quanto essa sia importante nella vita di ogni cristiano. Guardare il trailer (con i sottotitoli).
Qual è l'apporto di san Josemaría al pensiero teologico?
Il prossimo 14 novembre, a Roma, presso l'Università Pontificia della Santa Croce, inizierà il Congresso Internazionale "San Josemaría e il pensiero teologico". Per tre giorni esperti, professori e studenti di Teologia approfondiranno gli insegnamenti del fondatore dell'Opus Dei. Intervista a Javier López Díaz.
Reliquia di san Josemaría Escrivá a Corigliano Calabro
Domenica 13 ottobre, nella chiesa di Maria SS Immacolata, con una grande partecipazione di fedeli di Corigliano e del comprensorio di Sibari, è stata consegnata alla città una reliquia del fondatore dell’Opus Dei.
Una nuova pastorale, vicina e inclusiva
“Il Papa comprende il linguaggio del popolo. Sta costruendo un ponte, che arriva al cuore, con la cultura odierna,”, afferma Mariano Fazio, vicario dell’Opus Dei in Argentina, in un articolo pubblicato dal quotidiano La Nación e che prende spunto dall’intervista del Papa alla Civiltà Cattolica.