Numero di articoli: 1572

Angelo Zarcone, disegnatore del primo Diabolik e di un quadro di san Josemaría

Negli anni ‘90 a Roma, un artista che aveva bisogno di lavorare “incontrò” san Josemaría, realizzando un quadro con protagonista proprio il fondatore dell’Opus Dei. In questo articolo viene ricostruita la storia di Angelo Zarcone e del suo dipinto conservato nella Basilica di Sant’Apollinare di Roma.

Dall'Opus Dei

San Josemaría in un programma di Tv2000 per la festa di Ognissanti

In occasione della festa di Ognissanti condividiamo la puntata andata in onda su TV2000 in cui don Luca Trovato e il professor Luis Cano hanno approfondito il messaggio di san Josemaría Escrivá sulla santità nella vita quotidiana.

Dall'Opus Dei

Dove sono i centri dell’Opus Dei in Italia

Dal 1949 in Italia si svolgono in tante città attività di formazione culturale, professionale e di approfondimento della vita cristiana promosse da persone dell’Opus Dei. In questo articolo, che aggiorniamo periodicamente, elenchiamo alcuni dei posti in cui queste attività hanno luogo.

Dall'Opus Dei

Una pagina web dedicata al mese di novembre

"Cristo non separa mai le anime"! Il mese di novembre è dedicato in modo particolare alla preghiera per i defunti e le anime del purgatorio. In questa pagina web puoi trovare contenuti dedicati a questo tema.

Dall'Opus Dei

Opus Dei: opere comuni e società ausiliarie. Che cosa sono state e perché non esistono più?

Sin dagli anni della fondazione, san Josemaría scrisse che ci sarebbero state forme personali e collettive di trasmettere la fede cristiana e lo spirito dell’Opus Dei. Questo articolo spiega l’evoluzione dell’apostolato collettivo.

Dall'Opus Dei

Una pagina web su ottobre, mese dedicato alla Madonna

La Chiesa “in Maria ammira ed esalta il frutto più eccelso della Redenzione e contempla con gioia, come in una immagine purissima, ciò che essa, tutta, desidera e spera di essere”. Sul nostro sito è disponibile una pagina web dedicata alla Madonna.

Dall'Opus Dei

Omelia del Papa del 6 ottobre 2002

Omelia del Santo Padre Giovanni Paolo II nella cerimonia di canonizzazione di Josemaría Escrivá. "Elevare il mondo a Dio e trasformarlo dall'interno: ecco l'ideale che il santo Fondatore vi indica". Riportiamo l'omelia del Papa in italiano pronunciata di fronte a persone di 80 paesi, in Piazza San Pietro, il 6 ottobre 2002.

Dall'Opus Dei

Intenzione mensile generale: dal 2-X-2024 al 2-X-2025

Pubblichiamo l’intenzione che il Prelato propone ai fedeli e agli amici dell’Opus Dei per il periodo dal 2 ottobre 2024 al 2 ottobre 2025.

Dall'Opus Dei

Per cosa brillano i tuoi occhi?

Siamo stati fatti per amare ed essere amati. In occasione della festa della fondazione dell’Opus Dei, don Roberto Sorrenti approfondisce il tema del desiderio, presente in ogni cuore, di qualcosa di grande e che sia amore. Puoi ascoltare la lettura in italiano dell'editoriale su Spotify o Soundcloud.

Dall'Opus Dei

L’Opus Dei e la sua amministrazione economica: una conversazione

Giorgio Zennaro, amministratore della Commissione Regionale Italiana, spiega con domande e risposte, le responsabilità, le relazioni e le modalità concrete con cui nell’Opus Dei e nelle iniziative apostoliche da questa promosse si vivono gli aspetti economici e finanziari.

Dall'Opus Dei