Mons. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, al centro culturale "L'Arengo"
Domenica 28 gennaio l'arcivescovo ha incontrato alcune persone dell'Opus Dei con i loro amici e parenti.
14 febbraio: al servizio dell'umanità intera
Il 14 febbraio 1930 il Signore fece comprendere a san Josemaría che l'Opus Dei era anche per tutte le donne del mondo. In questo articolo don Mauro Leonardi cerca delle chiavi di lettura per questo avvenimento così fondamentale nella storia della prelatura.
"Ammi" come… Amministrazione!
Dal gesto di tenerezza di un ragazzo nasce l'opportunità di raccontare il lavoro prezioso di una parte importantissima dell'Opus Dei.
Mons. Mariano Fazio: "Il perdono non è un dovere aggiuntivo, ma la conseguenza della carità"
Si è tenuta presso l'Università Pontificia della Santa Croce, la prima "Rome Conference on Forgiveness" il 18 gennaio 2018. Tra i relatori anche mons. Mariano Fazio, vicario generale dell'Opus Dei, che ha parlato dell'importanza del perdono nel Vangelo e in san Josemaría.
De Marchi: "C’è chi vuole pregare e cerca il tempo e il luogo"
"Dovunque un prete si mette ad ascoltare, si crea una coda paragonabile alle macchine in doppia fila per le spese natalizie": don Carlo De Marchi in dialogo con il giornalista Domenico Agasso jr.
Arriva il Natale
Offriamo alcuni video e alcuni testi, di san Josemaría Escrivá, di papa Francesco, del prelato e di mons. Javier Echevarría sul Natale.
Mons. Ocáriz: “Ognuno di voi è tanto Opus Dei quanto il prelato”
Il prelato dell'Opus Dei ha vissuto degli incontri con alcune realtà romane concludendo la sua visita con due incontri familiari all'ELIS.
Mons. Ocáriz: "La consapevolezza di essere figli di Dio ci dà coraggio e ottimismo"
Riportiamo l’omelia pronunciata da mons. Fernando Ocáriz, prelato dell'Opus Dei, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell'Università Campus Bio-Medico a Roma.
Alcantara: Mediterraneo mare di convivenza
Sabato 11 novembre 2017 si è svolta l’inaugurazione dell’anno accademico della Residenza universitaria Alcantara di Catania.
Sotto la guida dei Padri della Chiesa
Nella pagina web dell’Opus Dei inizia la pubblicazione di una serie di testi dei Padri della Chiesa, scelti per aiutare la meditazione personale.