Numero di articoli: 1572

Il 20 dicembre, sul miracolo attribuito al Beato Josemaría

Riportiamo di seguito una selezione di commenti che hanno fatto seguito alla notizia

Dall'Opus Dei

Il 9 gennaio 2002

Intorno al 9 gennaio, Vescovi di tutto il mondo hanno presieduto la concelebrazione di messe in occasione del centenario della nascita del beato Josemaría. Offriamo una selezione di brani delle omelie pronunciate in tali occasioni.

Dall'Opus Dei

Un po' cuoca un po' infermiera: aspiranti colf sui banchi di scuola

Un corso di formazione per 30 immigrate, organizzato dalla Fondazione Oikia, dall’Associazione Centro ELIS e dalla Provincia di Roma. Articolo pubblicato su Avvenire il 7 febbraio 2002.

Dall'Opus Dei

Resoconto dettagliato della guarigione

Dall'Opus Dei

Alcuni commenti su Cammino, Solco, Forgia

Riportiamo di seguito una selezione di commenti di alcuni Cardinali sui testi del Beato Josemaría Escrivá, tratta dalla rivista “Studi Cattolici”, gennaio 2002.

Dall'Opus Dei

La Radiodermite cronica

La radiodermite cronica è una malattia che colpisce particolarmente i medici che, nel corso degli anni, hanno sottoposto le mani agli effetti delle radiazioni ionizzanti emesse dalle apparecchiature radiodiagnostiche.

Dall'Opus Dei

Alcune citazioni dei protagonisti del miracolo riprese dalle loro testimonianze

Dall'Opus Dei

Dottor Isidoro Parra Ortiz, Professore di Dermatologia

“La mia esperienza, sufficientemente ampia in questo campo, m’induce ad affermare che si tratta di un esito inatteso e inspiegabile: il decorso abituale delle lesioni tipiche della radiodermite cronica è cronico e progressivo, sino alla degenerazione maligna e non c’è mai guarigione.”

Dall'Opus Dei

Consuelo Santos Sanz, moglie del dottor Nevado

“Ho poi saputo che mio marito aveva chiesto al Beato Josemaría la cura delle mani. Mi resi conto che le lesioni alle mani andavano migliorando in breve tempo.”

Dall'Opus Dei

Domande e risposte sul miracolo attribuito all’intercessione del Beato Josemaría Escrivá

Dall'Opus Dei