In ricordo di Marco
Il 23 novembre scorso è venuto a mancare, a seguito di un incidente stradale, Marco Soranzio, ingegnere di 29 anni, da nove membro numerario dell'Opus Dei e da due direttore del Collegio Universitario Torrescalla di Milano. La sua repentina scomparsa ha suscitato un'ondata di commozione fra i tanti residenti, ex-residenti o amici della Torrescalla, che hanno riempito la chiesa di Santo Spirito a Milano, per il funerale.
Il libro di John L. Allen “Opus Dei, la vera storia”
Proponiamo l’intervista dello scorso dicembre per Zenit.org a Marc Carroggio, dell’Ufficio Informazioni dell’Opus Dei a Roma; parla del libro pubblicato da John L. Allen: “Opus Dei, la vera storia. I segreti della forza più controversa nella Chiesa Cattolica”.
Mons. Monterisi: “La prelatura personale, una figura che arricchisce la comunione della Chiesa”
All'inizio del 25.mo anno di vita della Prelatura dell'Opus Dei l'Arcivescovo Francesco Monterisi rispose ad alcune domande. Mons. Monterisi (ora Cardinale) era allora Segretario della Congregazione per i Vescovi, dicastero vaticano dal quale dipendono le prelature.
9 GENNAIO 1902
Ricorre il centocinquesimo anniversario della nascita di San Josemaría, fondatore dell'Opus Dei. Ricordiamo questa data, che parla al cuore di tutti i fedeli della Prelatura dell'Opus Dei e di tante altre persone in tutto il mondo, devote al "santo dell'ordinario", come lo definì Giovanni Paolo II.
San Josemaría a Firenze
Una targa-ricordo con una raffigurazione in bassorilievo di San Josemaría Escrivá è stata benedetta ed esposta alla venerazione dei fedeli nella chiesa di Santa Maria Maggiore, nel capoluogo della regione Toscana.
Claudio Velardi incontra gli studenti Rui
Politico, imprenditore, comunicatore. Così Claudio Velardi ha dipinto il suo iter professionale agli studenti della RUI di Roma, martedi 12 dicembre.
La rosa di Pallerols, una carezza della Vergine Maria
Circa 300 persone hanno rievocato a Pallerols il passaggio di San Josemaría attraverso i Pirenei, nel 1937, sulla via di Andorra. In questo luogo trovò la "rosa di Rialp", che considerò sempre una carezza della Vergine Maria.
Natale: la vera felicità è Gesù; assicura il Papa
Nascendo in una povera e umile grotta di Betlemme, Gesù ha voluto offrire a tutti gli uomini e donne la vera felicità, ha spiegato Benedetto XVI in occasione dell’Udienza generale prima di Natale.
Il Papa con gli universitari
Il Gesù che si incontra attraverso la liturgia e si contempla nell’adorazione Eucaristia è un “prisma” per “meglio penetrare nella realtà”, ha detto giovedì 14 Benedetto XVI incontrandosi con studenti, docenti e autorità accademiche.
Trentotto nuovi diaconi nella festa di Cristo Re
Mons. Javier Echevarría ha ordinato diaconi 38 fedeli dell'Opus Dei, provenienti da 18 Paesi dei cinque continenti. Durante la cerimonia, svoltasi a Roma il 25 novembre, ha invitato gli aspiranti al sacerdozio e tutti i presenti a servire gli altri per costruire il Regno di Dio.