Auguri al Papa
Riportiamo il testo degli auguri che il Prelato dell’Opus Dei fa al Papa per il 16 aprile, suo 85° compleanno, pubblicati su “Famiglia Cristiana.it”.
"Farsi tappeto perché gli altri possano camminare sul morbido"
Il 18 febbraio, il Prelato dell'Opus Dei ha ordinato diaconi tre fedeli della Prelatura, nella chiesa di san Josemaría a Roma. Pubblichiamo alcune foto e il testo dell'omelia.
Benedetto XVI riceve in udienza il Prelato
Il Santo Padre ha ricevuto ieri in udienza mons. Javier Echevarría. Pubblichiamo una fotografia dell'incontro
Video: Natale con il Prelato
Il Bambino Dio ci ama "con tutta la infinitezza del suo amore": parole che il Prelato ha rivolto al Bambino Gesù nella notte di Natale a Roma (1' e 40'').
Diaconi: "ruminare" la Parola di Dio
Nell'omelia della cerimonia in cui sono stati ordinati 35 diaconi, il Prelato consiglia di impegnarsi nella preghiera, "ruminare" la Parola di Dio perché risuoni poi nell'intimità.
Il Prelato ha ordinato 35 diaconi
35 fedeli dell'Opus Dei hanno ricevuto sabato 5 novembre l'ordinazione diaconale. La cerimonia si è tenuta nella basilica di Sant'Eugenio (Roma.
Inaugurato il nuovo anno accademico della Pontificia Università della Santa Croce
Il Prelato dell'Opus Dei ha inaugurato l'anno accademico della Pontificia Università della Santa Croce, di cui è Gran Cancelliere. Nell'università si svolgono corsi di Teologia, Filosofia, Diritto Canonico e Comunicazione Istituzionale.
Come non trascurare la famiglia per il lavoro?
Nel suo recente viaggio in Congo, il Prelato ha visitato il Centro Medico Monkole, un ospedale alla periferia di Kinshasa. Lì una persona che lavora nell'ospedale gli ha chiesto come rendere compatibile il lavoro con la famiglia.
Fedeltà e felicità
"Sulle orme del beato Giovanni Paolo II e di san Josemaría Escrivá" è la falsariga dell'articolo di mons. Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei, pubblicato su "L'Osservatore Romano" del 18 agosto, in occasione della GMG.
La GMG, una nuova Damasco
Mancano ormai pochi giorni e Madrid si prepara ad accogliere centinaia di migliaia di giovani. Il Prelato dell’Opus Dei ricorda ciò che questa città significò per san Josemaría: un luogo di conversione e di incontro con la volontà di Dio.