Cardinali e vescovi parlano della canonizzazione del Beato Josemaría Escrivá
Commenti di alcuni vescovi sulla prossima canonizzazione del Fondatore dell’Opus Dei durante le Messe celebrate intorno al 9 gennaio, centenario della sua nascita.
Un simposio a Helsinki sulla famiglia
La europarlamentare finlandese Eija-Riitta Korhola e Janne Haaland Mattlary, professoressa dell'Università di Oslo, sono due dei relatori del simposio sulla famiglia organizzato a Helsinki dall'European Training Center lo scorso 10 novembre.
Solidarietà e volontariato sociale nell’insegnamento del Beato Josemaría
Umberto Farri, fondatore e Presidente dell’ICU e Alberto Michelini, deputato e giornalista sono intervenuti a Genova in un dibattito sulla solidarietà e sul volontariato. Hanno preso parte all’incontro oltre 150 persone.
“L’università ha bisogno della cooperazione”
Il Professor Farri, presidente dell’ICU, all’inaugurazione dell’anno accademico della residenza Universitaria “Segesta”, di Palermo.
Si estende in Guatemala la devozione al beato Josemaría
L’Associazione dei malati di diabete del Guatemala ha pubblicato un opuscolo sul fondatore dell’Opus Dei per presentare a 15.000 malati di diabete la figura del beato Josemaría, in occasione del centenario della sua nascita. Nel 1999 il Fondatore dell’Opus Dei è stato nominato patrono dei diabetici cattolici dell’Associazione.
"E’ Gesù che passa" in russo
E’ appena stata pubblicata dalle edizioni Okeanos Oy la prima traduzione in russo del libro “E’ Gesù che passa”; si tratta di una raccolta di 18 omelie pronunciate dal beato Josemaría tra il 1951 e il 1971 su diversi aspetti della vita cristiana.
Il ministro Gasparri presenta il francobollo commemorativo
Il 9 gennaio è stato presentato a Roma il francobollo commemorativo del beato Josemaría Escrivá, nel centenario della nascita. La consegna del francobollo si è svolta nella Pontificia Università della Santa Croce, alla presenza di numerosi congressisti che partecipano al convegno "La grandezza della vita quotidiana".
"Un santo per amico". Sintesi del libro.
E' stato presentato a Roma il libro “Un santo per amico. Testimonianze sul beato Josemaría Escrivá" (Ed. Ares, pp. 400). Riportiamo una breve sintesi del libro.
Il valore della sofferenza
Un convegno promosso dall’Università Campus Bio-Medico ricorda il significato del dolore nell’insegnamento del Beato Josemaría Escrivá e illustra il contributo che può apportare lo spirito dell'Opus Dei al miglioramento della cura e dell'assistenza dei malati. Si è tenuto a Roma, presso la sala convegni CNR, il 9 novembre 2001, di fronte a più di 500 persone.
Economia e lavoro per il Terzo Millennio
“La centralità della persona nell’insegnamento del Beato Josemaría Escrivá” è stato il tema trattato domenica 25 novembre 2001, durante l’apertura dell’Anno Accademico 2001-2002 del Collegio Universitario Viscontea, a Milano.