Il sacerdote: servo, liturgo e testimone
Da qualche mese siamo entrati nell’Anno dedicato ad approfondire la figura e la spiritualità del sacerdote. Gesù Cristo, Colui che si è abbassato fino in fondo alla condizione umana, è il Servo che si è seduto a mensa con l’uomo peccatore chiamato alla riconciliazione con il Padre.
“Mi sento la donna più felice del mondo”
Chus Puente è nata a Valladolid 32 anni fa. I valori seminati dai suoi genitori e l’aver frequentato la Scuola Alcazarén, attività apostolica dell’Opus Dei, sono stati decisivi per la vita di questa donna.
70 anni di Cammino
Il 29 settembre si compiono 70 anni dalla prima edizione di Cammino, primo libro di san Josemaría Escrivá, considerato un classico della letteratura spirituale.
Benedetto XVI: Cristo “non si accontenta di un’appartenenza superficiale”
Di fronte a chi cerca di adattare la fede cristiana ai tempi, Benedetto XVI sottolinea che Gesù “non si accontenta di un’appartenenza superficiale e formale” ma invita a una scelta radicale per la vita.
Ho vinto il Tour de France …
Piero Pavesi, aggregato dell’Opus Dei, abita in un paese del Milanese ma è Lodigiano di adozione. Racconta con semplicità la sua grande passione di sempre, la bicicletta, che ora per lui è divenuta un vero strumento di apostolato.
24 ore al giorno, 365 giorni l’anno
Don José Carlos González Sánchez, madrileno di Carabanchel, è il parroco della chiesa dedicata alla Incarnazione del Signore, nel distretto di San Biagio. Parliamo con lui della sua cappella di adorazione eucaristica perpetua e di altre cose.
La Chiesa di San Josemaría a Muyaka, Kenya
Nel 2003, i cattolici di Munyaka ottennero un terreno per incominciare a costruire una chiesa in onore di san Josemaría. Ora hanno una struttura provvisoria che usano per la messa domenicale, benché sperino che a breve sia pronta la chiesa definitiva, con una casa per il sacerdote.
Recital in Bolivia su dieci testimoni di Gesù
Rinnovamento dello Spirito (zona Meridionale) presenterà l’11 e il 12 settembre il recital di musiche religiose contemporanee Testimoni, sarà presente il compositore Luis Alfredo Díaz che basa le sue interpretazioni su 10 personaggi che rappresentano diverse spiritualità.
Il Prelato incontra le famiglie a Città del Messico
Nel corso del suo viaggio pastorale in Messico, il 29 luglio, a Città del Messico, mons. Javier Echevarría ha incontrato circa 8.000 persone.
Ad Aguascalientes il Prelato si congeda dal Messico
L’ultimo incontro di mons. Javier Echevarría con le famiglie del Messico è cominciato alle sei del pomeriggio di mercoledì 5 agosto. In un clima di festa, il Prelato dell’Opus Dei ha incontrato ad Aguascalientes alcuni gruppi di persone di questa città e anche di San Luis Potosí, Zacatecas, Querétaro e Guanajuato.