L’Opus Dei e la sua amministrazione economica: una conversazione
Giorgio Zennaro, amministratore della Commissione Regionale Italiana, spiega con domande e risposte, le responsabilità, le relazioni e le modalità concrete con cui nell’Opus Dei e nelle iniziative apostoliche da questa promosse si vivono gli aspetti economici e finanziari.
Viaggio apostolico di papa Francesco in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor-Leste e Singapore
Dal 2 al 13 settembre 2024 papa Francesco si è recato in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor-Leste e Singapore per un viaggio apostolico. In questo articolo puoi trovare tutte le omelie e i discorsi pronunciati durante il suo viaggio.
Anna: prendersi cura di chi si prende cura
Anna ha studiato come infermiera e oggi lavora nella Direzione Clinica del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico: «da un certo punto di vista oggi i miei pazienti sono anche i medici, gli infermieri e gli amministrativi che lavorano insieme a me».
Youth: uno spazio per i giovani sul sito dell'Opus Dei
Da oggi è disponibile anche in italiano “Youth”, uno spazio in cui trovare video, testi e approfondimenti per i giovani.
Notizie dalla Chiesa in Italia - 4
Papa Francesco ci ricorda che “la Chiesa siamo tutti: dal bambino recentemente battezzato fino ai Vescovi, al Papa; tutti siamo Chiesa e tutti siamo uguali agli occhi di Dio!”. In questo articolo è possibile trovare notizie e contenuti utili sulla vita della Chiesa in Italia, da settembre a ottobre 2024.
Assemblea regionale italiana: i commenti dei partecipanti
Si è conclusa la fase finale dell’Assemblea regionale italiana, nella quale si sono analizzati i tanti contributi raccolti nei mesi precedenti da tutti i fedeli e gli amici dell’Opus Dei che hanno voluto partecipare alla fase preparatoria. Le assemblee regionali si svolgono ogni dieci anni e hanno carattere consultivo, per proporre come servire meglio la Chiesa e la società, in ogni paese e in ogni momento storico.
Il viaggio del prelato in Ecuador (2024): video, foto e resoconto
San Josemaría arrivò in Ecuador il 1° agosto 1974. Cinquant'anni dopo, Mons. Fernando Ocáriz ha incontrato migliaia di giovani e famiglie dell'Ecuador che partecipano alle attività ispirate al messaggio del fondatore dell'Opus Dei. Il prelato dell’Opus Dei è rimasto in Ecuador dall’8 al 12 agosto
Don Roustaveg: La sfida dei giovani di Haiti, tra corruzione, bande armate e catastrofi
Don Roustaveg è un sacerdote haitiano che ha studiato a Roma presso la Pontificia Università della Santa Croce. In questa intervista ci racconta che cosa significa essere cristiani in un paese piegato dalle catastrofi naturali, dalla corruzione e dalle bande armate, e come la Chiesa Cattolica stia affrontando queste sfide attraverso l’educazione e la formazione dei giovani.
Le intenzioni di preghiera del Papa (settembre 2024)
“Ascoltiamo il dolore dei milioni di vittime dei disastri ambientali?” Questa è una delle domande che papa Francesco ci pone nel mese di settembre, chiedendoci di pregare per il grido della Terra.
Come essere Chiesa sinodale missionaria
È stato pubblicato l’Instrumentum Laboris per la seconda sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, che avrà luogo a Roma dal 2 al 27 ottobre 2024.