Imparare ad ascoltare e a dialogare con il Signore
“Parlami forte” è un libro pensato come guida per “giovani in cerca della voce di Dio”.
Lo studio solidale per Harambee
Con un’ora di studio è possibile donare un euro per i progetti di Harambee, grazie alla generosità degli sponsor coinvolti. L’iniziativa è rivolta agli studenti e alle imprese per il sostegno ai progetti di cooperazione allo sviluppo di Harambee Africa International.
«L’amore di Dio è con noi, ci precede e ci segue sempre»
Il prelato dell’Opus Dei ha approfittato della sua visita a Barcellona per trattenersi nella Residenza Universitaria Bonaigua con le studentesse che hanno subito un incidente in Costa d’Avorio, con le loro famiglie e con Javier, il fratello di Teresa Cardona, che si è occupato di riportare a Barcellona il corpo della sorella dal paese africano.
Il soggiorno di mons. Ocáriz a Barcellona
Il prelato dell’Opus Dei ha fatto tappa a Barcellona il 5 e 6 luglio, nell’ambito del programma dei suoi viaggi pastorali di luglio e agosto. Durante il suo soggiorno ha partecipato al 60° anniversario dello IESE e ha avuto diversi incontri con alcune famiglie, con i rappresentanti della Institució Familiar d’Educació e con fedeli della Prelatura.
Le intenzioni di preghiera del Papa per luglio 2019
Nelle sue intenzioni di luglio, papa Francesco si rivolge alle persone che amministrano la giustizia nel mondo, affinché l'ingiustizia non abbia l'ultima parola.
L’avventura di ridare entusiasmo a un mondo stanco
L’Università di Navarra ha concesso il dottorato honoris causa all’architetto spagnolo Rafael Moneo, alla sociologa inglese Margaret S. Archer, alla filologa ebrea Ruth Fine e all’esperto in economia e comunicazione Robert Picard, statunitense. Mons. Fernando Ocáriz ha presieduto la cerimonia in qualità di Gran Cancelliere dell'Università.
Dal carcere all’information technology
Lorenzo Lento offre ai carcerati l’opportunità di formarsi nell’ambito delle tecnologie informatiche per dare loro una possibilità di inserimento lavorativo una volta usciti di prigione. Lorenzo ha portato la sua testimonianza ai ragazzi della residenza universitaria RUI di Roma.
26 giugno 2019: omelia di mons. Ocáriz
Il 26 giugno il prelato dell'Opus Dei ha celebrato la Messa in onore di san Josemaría a Roma. All'inizio della sua omelia ha voluto ricordare, tramite le parole del fondatore, che "tutti desiderano ascoltare il messaggio di Dio, anche se all'esterno lo nascondono”.
Il Doposcuola ELIS, aperto a tutti nella periferia di Roma
Il Doposcuola Elis è nato due anni fa nella periferia di Roma su impulso del preside e dei docenti del Centro di Formazione Professionale Elis. È un doposcuola gratuito per tutti, con una particolare attenzione ai ragazzi che vivono in situazioni economiche o sociali svantaggiate.
Semplicemente Padre
In occasione della festa di san Josemaría, don Andrea Mardegan ci propone una riflessione sulla paternità spirituale del fondatore dell’Opus Dei e sul senso delle parole “ogni anima ha una sua propria strada”.