La devozione a Isidoro tra i ferrovieri polacchi
Antoni Idkowiak lavora nelle Ferrovie polacche, è ingegnere e vive a Siedice (Polonia). La sua passione per i treni gli ha fatto conoscere Isidoro Zorzano, un fedele dell’Opus Dei di cui è aperto il processo di canonizzazione.
Favori e testimonianze
Favori ottenuti per intercessione di mons. Álvaro del Portillo e testimonianze di Giovanni Paolo II, mons. Cafarra, mons. Echevarría...
Notizie
Le notizie di rilievo su don Àlvaro, dalla intitolazione della prima piazza in Italia, all'inizio della causa di Beatificazione.
Notiziario
Estratti dai Notiziari sulla figura di mons. Álvaro del Portillo; la sua vita accanto al Fondatore e l'apertura della causa di Beatificazione.
Testi di mons. Álvaro del Portillo
Articoli, lettere ed estratti dagli scritti di mons. Álvaro del Portillo lungo la sua predicazione come Prelato dell'Opus Dei.
Toni Zweifel
Ingegnere svizzero. La vocazione all’Opus Dei lo spinse a mettere la sua professione al servizio degli altri. Diresse una fondazione che finanzia progetti di sviluppo in quattro continenti. Accettò la volontà di Dio quando, ancora giovane, gli fu diagnosticata una malattia mortale.
Eduardo Ortiz de Landázuri
Medico e docente universitario, mise tutta la propria scienza al servizio di Dio e degli ammalati che si rivolgevano a lui. La dedicazione ai suoi pazienti e alla sua famiglia – ebbe sette figli – era conseguenza del suo amore per Dio e per la Vergine.
Biografia di Montse Grases
In piena giovinezza Montse sentì la chiamata di Dio a servirlo nella vita quotidiana. Trasmise ai suoi amici e parenti la pace che dà la vicinanza con Dio, manifestata in modo esemplare durante la dura malattia che la portò alla morte.
Venerabile Isidoro Zorzano
Ingegnere di grande prestigio fra i suoi colleghi, seppe trasformare il lavoro in preghiera. Nel 1930 chiese l’ammissione all’Opus Dei. Aiutò in modo eroico san Josemaría e altri fedeli dell’Opera durante la guerra civile spagnola.
Guadalupe: in tutto, l'amore di Dio
Guadalupe Ortiz de Landázuri nacque a Madrid il 12 dicembre 1916 e morì a Pamplona, in fama di santità, il 16 luglio 1975. È stata beatificata il 18 maggio 2019 a Madrid.