Usare la tecnologia con temperanza
Abbiamo bisogno di imparare come utilizzare la tecnologia, spiega Álvaro del Portillo, perché come ogni strumento può essere usata per fare del bene o fare del male.
I frutti della Santa Comunione
Durante una visita pastorale a Barcellona, il beato Álvaro spiegò alcuni dei doni che riceviamo con la Santa Comunione.
Il Papa è il padre in comune di tutti i cristiani
Sidney, 1987: il beato Álvaro parlava alle famiglie australiane dell'affetto al Papa, successore di Pietro.
Il segreto dell'Opus Dei
"Questo è il segreto dell'Opus Dei: cercare di trasformare il lavoro in orazione per offrirlo al Signore", lo diceva il beato Álvaro del Portillo durante un incontro a Parigi nel 1988.
L'Opus Dei è nata tra i poveri e negli ospedali
In Svizzera, il beato Álvaro del Portillo ricordò gli inizi dell'Opus Dei quando san Josemaría era solito visitare gli ospedali e i quartieri più poveri di Madrid.
Recitare il Rosario
Nel 1989, durante un incontro a Nairobi, Mons. Álvaro del Portillo incoraggiò a recitare il Rosario.
Un lavoro ben fatto diventa preghiera
"Non devi avere uno sdoppiamento della tua vita, il tuo lavoro ben fatto è degno di essere offerto a Dio", così diceva il beato Álvaro del Portillo durante un incontro nel 1981.
Eduardo, suo marito, anche lui in fama di santità
Laura ha condiviso quasi tutta la sua vita con Eduardo Ortiz de Lándazuri, medico, di cui si è iniziato il processo di canonizzazione. Ambedue aspirarono al Cielo, vivendo lo spirito dell'Opus Dei.
Io ti perdono
Dio ci offre il perdono dei peccati attraverso il sacramento della Riconciliazione, o il sacramento della gioia, come lo chiamano in molti.
Pregare gli uni per gli altri
Mons. Álvaro del Portillo invitava a pregare sempre gli uni per gli altri e parlava dell'azione dello Spirito Santo nelle anime.