Una statua e un sequestro a lieto fine

Rome Reports, società specializzata nell'informazione professionale sugli eventi della Chiesa, ha prodotto due filmati: il primo riguarda la storia della statua di San Josemaría Escrivá, ora nell'abside di San Pietro; il secondo l'incredibile storia di un architetto messicano, soprannumerario dell'Opus Dei, rapito da una banda di sequestratori.

Il DVD sulla statua di san Josemaría che ora si può ammirare nell'abside esterna della basilica di San Pietro, contiene: tre videoclips con la collocazione della statua, la cerimonia di inaugurazione con l'intervento del Prelato dell'Opus Dei, mons. Javier Echevarría, la benedizione impartita dal Santo Padre Benedetto XVI, e l' intervista con lo scultore, Romano Cosci; inoltre quattro altri capitoli: la mappa che ne descrive la posizione e il modo di raggiungerla dalla porta; una breve storia delle statue di altri santi contenute nella basilica vaticana, un reportage fotografico e infine i testi dei discorsi dell’inaugurazione.

Il secondo DVD contiene l’appassionante racconto di nove mesi della prigionia patita da un architetto messicano, Bosco Gutiérrez-Cortina. Costui, da molti anni soprannumerario dell'Opus Dei, è un professionista molto conosciuto a Città del Messico.

Bosco-Gutiérrez nel 1990 fu rapito all'uscita dalla Messa e quindi recluso per nove mesi in un “bunker” di tre metri quadrati, senza poter comunicare con l’esterno né vedere mai la luce del sole.

Dopo quindici anni di silenzio imposti dalla Polizia messicana, Gutiérrez-Cortina racconta per la prima volta a una televisione internazionale e nei minimi dettagli i particolari del suo sequestro: giorno per giorno la sua “cattività”, la "vittoria" - durante la prigionia - sull'angoscia e sulla disperazione grazie alla fede in Dio e all'umile ricorso all'intercessione di San Josemaría, poi la rocambolesca fuga e il ricongiungimento con la famiglia.

Oltre a un’intervista in esclusiva con la vittima e con sua moglie, il DVD, che è in lingua originale ma sottotitolato in italiano, “Bosco: la storia del mio sequestro” mostra anche le immagini del minuscolo bunker in cui fu recluso per 257 giorni.

I due DVD si possono acquistare presso le Edizioni ARES di Milano, info@ares.mi.it, al prezzo di 15 euro cadauno.