Un prezioso cofanetto per la biografia di san Josemaría

“Il fondatore dell’Opus Dei”. È stata completata la pubblicazione della più aggiornata biografia di san Josemaría Escrivá. L’autore dell’opera, in tre volumi, è Andrés Vázquez de Prada. La casa editrice, la Leonardo International di Milano, ha preparato un elegante cofanetto che contiene i tre volumi.

Con la pubblicazione del III volume, si è conclusa la pubblicazione, durata 5 anni, dell’unica biografia di san Josemaría Escrivá che si sia avvalsa della ricca documentazione del Processo di canonizzazione e degli archivi della Prelatura dell’Opus Dei. Il terzo volume copre l’ultimo periodo della vita di Escrivá, dal 1946, anno del suo trasferimento a Roma, al 1975, anno della scomparsa, di cui quest’anno ricorre il 30° anniversario. Anni densi di lavoro di governo e di formazione, indispensabili per l’espansione degli apostolati dell’Opus Dei nel mondo, espansione che è pure illustrata con dovizia di fonti e documenti.

Una volta completata la pubblicazione dell’opera, la Leonardo International ha voluto riunire i tre volumi, di complessive 2200 pagine, in un elegante cofanetto, che sarà in vendita in libreria nei prossimi giorni.

Tutta l’opera è stata presentata il 20 maggio a Varese, nella preziosa sala De Filippi, affollata da un pubblico attento e partecipe, dallo storico Aldo Capucci, curatore dell’edizione italiana, che ne ha illustrato i contenuti, ampliando il discorso alla figura e allo spirito di san Josemaría Escrivá quale emerge dalle pagine dei tre volumi biografici. In particolare, Capucci ha rilevato come la sintesi migliore per definire la vita di san Josemaría è il titolo posto al cap. XIII dell’opera: Colui che ama la Volontà di Dio. Infatti san Josemaría “non volle avere interessi, passioni, o desideri che lo allontanassero dall’ambizione di fare la Volontà di Dio, che è pure una passione grande e nobile. Ma voleva anche portare molte anime sulla stessa strada, animato da uno zelo apostolico che lo consumava”.

Il curatore ha anche risposto a varie domande del pubblico, approfondendo gli aspetti della santificazione del matrimonio, i contenuti dello spirito dell’Opus Dei, le caratteristiche della Prelatura. Non è mancato anche un accenno al libro “Il Codice da Vinci” di cui è stata messa in rilievo l’inconsistenza dei dati storici su cui l’autore fonda il suo scritto.