Essere molto vicini alle persone, soprattutto nei Paesi dove c'è più sofferenza

Il Santo Padre questa mattina ha ricevuto al Palazzo Apostolico il prelato dell’Opus Dei, mons. Fernando Ocáriz Braña, accompagnato dal vicario ausiliare Mariano Fazio.

Papa Francesco saluta mons. Fernando Ocáriz, prelato dell'Opus Dei

Durante l’udienza, il prelato ha informato il Papa del lavoro che si sta svolgendo con il Dicastero del Clero per l’adeguamento degli statuti, sottolineando il clima familiare e il dialogo aperto con cui si stanno svolgendo tali compiti. Il Papa ha incoraggiato a continuare a lavorare con questo atteggiamento di dialogo e di collaborazione.

Mons. Ocáriz ha anche informato il Santo Padre di alcuni aspetti della preparazione del centenario dell’Opus Dei, e in particolare delle assemblee regionali che si stanno tenendo quest’anno, con la partecipazione di tutti i membri dell’Opera insieme a molti amici e cooperatori.

Papa Francesco con il prelato dell'Opus Dei e mons. Mariano Fazio

Gli ha parlato anche del suo prossimo viaggio in Sud America. Il Papa ha incoraggiato ad essere molto vicini alle persone, soprattutto nei Paesi dove c’è maggiore sofferenza o dove l’evangelizzazione è più difficile, e ha ricordato il lavoro che alcune persone dell’Opus Dei svolgono con abnegazione in quei Paesi.

L’udienza, durata circa mezz’ora, si è svolta in un clima di calda vicinanza e di affetto da parte del Santo Padre, che ha impartito al prelato e al vicario ausiliare la sua affettuosa benedizione.

Foto: © Vatican Media