Il titolo del film è la traduzione del latino "Hic sunt leones": è un'espressione latina, usata su mappe moderne, in omaggio alla tradizione medievale che metteva draghi e creature mitologiche nelle aree sconosciute o pericolose delle mappe.
Un film epico-storico che ha inizio ai giorni nostri, quando un giornalista spagnolo di nome Robert, nel fare ricerche sul passato del padre morente, Manolo, scopre che questi non solo partecipò alla guerra civile spagnola come soldato, ma anche che fu amico di infanzia di Josemaría Escrivá, un sacerdote spagnolo in odore di santità.
Con un lungo flashback la pellicola ripercorre le vicende antitetiche dei due personaggi: Manolo, un franchista che si infila come spia fra i repubblicani, e don Josemaría, sacerdote della Chiesa Cattolica; il primo mosso dall'odio e dall'amore ossessivo non ricambiato per Ildiko, rivoluzionaria ungherese, che lo porterà ad azioni sconsiderate; l'altro spinto da una forza incredibile a proclamare ciò che Dio gli fece vedere nel 1928: l'Opus Dei.
Verso la fine Manolo, ormai vecchio e morente, mette in guardia il figlio a non scavare i segreti del suo passato, ma a sentire il bisogno di scoprire la verità.
Il BvE si svolgerà dal 3 all’8 luglio, è un’iniziativa dell’Associazione Effe 3 (già organizzatrice del Fiuggi Family Festival https://www.fiuggifamilyfestival.org/), che ha l’obiettivo di promuovere iniziative culturali, anche collegate al mondo del cinema, che valorizzino la famiglia, in primis, e la tradizione italiana in tutte le sue declinazioni.