Molte persone, in maggioranza giovani, sollecitavano già da qualche tempo una versione del website per i cellulari e le agende elettroniche. La versione per cellulari si genera dinamicamente e contiene alcune delle sezioni più lette della pagina web dell’Opus Dei. L’indirizzo per accedere alla versione per cellulari è https://opusdei.org/mobile .
La pagina principale della versione per cellulari contiene le ultime notizie pubblicate e i collegamenti con le sezioni “Che cos’è l’Opus Dei”, “Su san Josemaría” – che contiene la sua biografia, l’immaginetta da recitare e i testi del santo per ogni giorno dell’anno – e con la sezione “Prelato”, che dà le ultime notizie sul Prelato dell’Opus Dei e le sue lettere pastorali.
Inoltre, in base alla capacità del terminale dell’utente, si può accedere ai video o scaricare alcuni archivi in audio o pdf.
Con questa iniziativa l’Ufficio Informazioni dell’Opus Dei vuole dare un suo contributo alla richiesta di Papa Benedetto XVI, che lo scorso 18 dicembre si esprimeva in questi termini: Affinché la Chiesa continui ad essere presente con il suo messaggio nel “grande aeropago” della comunicazione sociale – come lo definiva Giovanni Paolo II – e non si trovi estranea agli spazi in cui innumerevoli giovani navigano alla ricerca di risposte e di senso per la loro vite, dovete cercare le vie per diffondere, in forme nuove, voci e immagini di speranza attraverso la rete telematica che avvolge il nostro pianeta con maglie sempre più fitte”.
Per facilitare l’accesso, quando si accede alla versione classica da un dispositivo cellulare, appare automaticamente un link della versione per cellulari all'inizio della pagina principale.