Nuovo sito web su san Josemaría

Dal 26 giugno, giorno nel quale si celebra per la prima volta la festa di san Josemaría, è disponibile in internet un nuovo sito web dedicato al fondatore dell’Opus Dei, che è stato proclamato santo da Giovanni Paolo II il 6 ottobre 2002 a Roma.

www.josemariaescriva.info si propone di far conoscere via internet il messaggio di san Josemaría, definito da Giovanni Paolo II, nella cerimonia di canonizzazione dello scorso 6 ottobre, come “il santo dell’ordinario”. Il suo messaggio ha già aiutato centinaia di migliaia di persone di tutto il mondo a scoprire la gioia della vita cristiana.

La pagina web offre in italiano, spagnolo e inglese, notizie e documenti sulla vita, gli insegnamenti, e gli scritti di san Josemaría.

Una devozione universale è una sezione che riporta numerosi favori attribuiti all’intercessione di san Josemaría: conversioni, decisioni di vivere a fondo la vita cristiana, guarigioni, favori materiali, problemi familiari risolti, ecc. In questa pagina si offre inoltre la possibilità di stampare l’immaginetta con la preghiera a san Josemaría e di inviare le proprie testimonianze.

Nella sezione I suoi insegnamenti vengono proposte alcune pagine Seguire Cristo , in cui alcuni momenti della vita del Signore sono commentati dal Fondatore dell’Opus Dei. Nella stessa sezione si trovano, inoltre, testi sui principali aspetti del messaggio di san Josemaría: la vocazione cristiana alla santità, la santificazione del lavoro, la filiazione divina; sono presentate anche alcune testimonianze, come quella di Roger Bissonnette, un autista di autobus scolastici in Québec: “Ero praticante, andavo a Messa tutte le domeniche, però non avevo mai pensato alla possibilità di cercare la santità. Pensavo che fosse qualcosa riservata solo ai sacerdoti e ai religiosi. Quando mia moglie mi fece leggere alcune omelie di san Josemaría, mi accorsi, invece, che anch’io potevo arrivare ad essere santo. Fu, per me, una grande scoperta.”.

La sezione Profilo biografico riporta una sintesi della vita di san Josemaría, articoli sulla canonizzazione e rimandi ai suoi scritti.

Un ultima sezione illustra molte iniziative promosse direttamente da san Josemaría e altre nate come frutto del suo esempio e dei suoi insegnamenti. Si trovano, per esempio, reportage su Condoray, centro di formazione per la donna in Perù o su Strathmore College, in Kenia.