Mons. Fernando Ocáriz ha nominato i vicari e gli altri membri dell’Assessorato centrale e del Consiglio generale dell’Opus Dei

Secondo quanto stabilito dalla normativa vigente, durante la sessione del X Congresso generale ordinario dell’Opus Dei, oltre ai vicari, il prelato ha nominato gli altri membri dell’Assessorato centrale e del Consiglio generale, organismi che assistono il prelato nel governo dell’istituzione.

Florencia Carloni, Kathryn Plazek, Nicola Waite, María Díaz, Mª Julia Prats e Fernanda Lopes.

Vicario ausiliare, vicario generale e vicario segretario

Durante il Congresso generale ordinario, il prelato ha confermato mons. Mariano Fazio (Buenos Aires, Argentina, 1960) come vicario ausiliare.

Ha inoltre nominato vicario generale il sacerdote Javier del Castillo (Città del Messico, 1975) e vicario segretario centrale mons. José Andrés Carvajal (Murcia, Spagna, 1970).

Mons. José Andrés Carvajal e don Javier del Castillo

Altre nomine del Consiglio generale

Il prelato ha nominato gli altri membri del Consiglio per la cura dei diversi ambiti dell’attività formativa e apostolica dell’Opus Dei – iniziative con i giovani, evangelizzazione della famiglia, formazione teologica e spirituale – e i delegati per le diverse regioni.

I vice segretari sono:

Josemaría Sánchez Blanco (laureato in comunicazione, Spagna, 1979), Marcelo Valenga (ingegnere industriale, Brasile, 1979), Andrew Laird (avvocato, Stati Uniti, 1985).

Andrew Laird, Jerome Kliatchko e Marcelo Valenga.

I delegati regionali sono:

José Paulo Denadai Carelli (Brasile), Carlos Varela (Regione del Plata, Cile e Perù), Francisco Espinosa (Messico), Rafael Aresté Sancho (Stati Uniti e Canada), Javier de Juan Pardo (Spagna e Portogallo), Giorgio Fozzati (Italia), Jerome Kliatchko (Filippine).

Infine, Ángel José Gómez Montoro (professore ordinario di diritto costituzionale, Spagna, 1960) è stato nominato prefetto degli studi e José Chávez Hernández (laureato in contabilità e MBA, Messico, 1970), amministratore generale.

Nomine dell’Assessorato centrale

Con l’approvazione delle partecipanti al Congresso generale, il prelato ha nominato:

M.ª Julia Prats Moreno (professore ordinario di economia aziendale, Spagna, 1964), segretaria centrale, María Díaz Soloaga (ingegnere tecnico aeronautico, Spagna, 1970), segretaria dell’Assessorato centrale.

Sono state nominate vice segretarie per la cura dei diversi ambiti della formazione per i membri dell’Opera e per l’apostolato con famiglie e giovani:

Nicola Waite (laureata in letteratura inglese e studi ispano-americani, Regno Unito, 1979), Fernanda Zaidan Lopes (laureata in scienze chimiche, Brasile, 1986), Teddy Nalubega (ingegnere specializzata in energie rinnovabili, Uganda, 1984).

Fernanda Lopes, María Díaz y Mª Julia Prats, nuova Segretaria dell'Assessorato centrale.

Sono state inoltre nominate delegate regionali per le varie circoscrizioni in cui si organizza il lavoro apostolico della Prelatura:

Eseoghene Diejomaoh (Africa Centrale Occidentale), Cristina Aparicio (America Centrale), Olivia Goh (Asia dell’Est e del Sud), Fiona Cassar (Australia e Nuova Zelanda), Priscila Fleury (Brasile e Perù), Verónica Ramos (Caraibi), Ignacia Prado (Cile), Pilar Albero (Colombia ed Ecuador), Isabel Sánchez (Spagna), Susana Christiansen (Stati Uniti e Canada), Magdalena de Pedro (Europa Centrale e Settentrionale), Maria Lourdes Serra (Filippine), Emmanuelle Anton (Francia e Belgio), Carla Vassallo (Italia), Isabel Vera (Messico), Ebelechukwu Okoye (Nigeria), Helena Barroso (Europa Nord-Occidentale), Rosário Libano Monteiro (Portogallo), María Paz López Hermida (Regione del Plata).

Infine, sono state nominate:

Prefetta degli studi, Kathryn Plazek (laureata in letteratura inglese e studi sull’Europa dell’Est e Russia, Stati Uniti, 1988); Prefetta delle numerarie ausiliari, Ana Casero Palmero (laureata in diritto e amministrazione aziendale, Spagna, 1984); Florencia Carloni (economista, Argentina, 1982) è stata nominata procuratrice centrale per l’amministrazione delle risorse.

Altre nomine

Concluso il Congresso, il prelato ha nominato: il sacerdote Pau Agulles (Spagna, 1976) come prefetto per la formazione spirituale, don Paul O’Callaghan (Irlanda, 1956) come procuratore presso la Santa Sede.

Il prefetto per la formazione spirituale assiste il prelato nell’orientamento spirituale dei fedeli dell’Opera e in materia di dottrina e liturgia. Tra i suoi compiti c’è anche l’accompagnamento spirituale dei soci della Società Sacerdotale della Santa Croce, un’associazione di chierici intrinsecamente unita alla prelatura dell’Opus Dei. Il procuratore si occupa più direttamente delle relazioni della Prelatura con la Santa Sede.

Al di fuori del Congresso, nell’ambito degli organi consultivi del prelato, si segnala che la nuova direttrice dell’Ufficio Comunicazione dell’Assessorato centrale è la venezuelana Gretta Sánchez Alvarado, mentre il nuovo direttore dell’Ufficio Comunicazione del Consiglio generale è l’argentino Juan Pablo Cannata.