“Home Management” ha trattato della gestione domestica della casa e delle conseguenze personali e sociali di una adeguata competenza professionale.
Nel 2007 “Home art” ha messo in rilievo le qualità artistiche, la sensibilità e le competenze necessarie per questo lavoro. Per chiudere il ciclo, l’incontro di Roma nel 2008 ha avuto come titolo “Live the Family – Home Zoom”. Si è trattato di un’avvicinamento di carattere sociologico e di opinione pubblica al lavoro nella famiglia.
La letteratura, lo studio delle civiltà, l’analisi di alcuni film e programmi televisivi sono stati l’oggetto degli interventi di queste giornate. Fra gli altri, è apparso particolarmente interessante lo studio sui fumetti fatto dalla Mikawa Cooking School di Nagasaki, in Giappone.
Elisabetta Ciavarella, vice-presidente della Cooperativa Sociale Educativa ELIS, ha fatto notare che lo spirito di servizio – tanto evidente nei lavori domestici – è l’asse centrale di ogni lavoro umano e la base del lavoro educativo che l’ELIS promuove.
Come indicava San Josemaría Escrivá, “ Le attività professionali – anche il lavoro domestico è una professione di prim’ordine – sono testimonianze della dignità della creatura umana; occasioni di sviluppo della personalità; vincoli di unione con gli altri; fonti di risorse; mezzi per contribuire al miglioramento della società in cui viviamo, e per promuovere il progresso dell’umanità intera… Per un cristiano, queste prospettive si allungano e si allargano ancora di più, perché il lavoro – assunto da Cristo come realtà redenta e redentrice – si trasforma in mezzo e cammino di santità, in concreta occupazione santificabile e santificatrice”.
La conferenza principale è stata tenuta da M. Angeles Nogueras, presidente dell’associazione olandese O.F.A. (Organizzazione Famiglia e Iniziativa).
Marta Brancatisano ha chiuso la giornata con un intervento nel quale ha messo in evidenza la personalità che si richiede per svolgere un lavoro che, pur comportando un grande beneficio per tutti, nella maggioranza dei casi passa inosservato.