Intitolata una via a san Josemaría

Il 21 marzo scorso si è svolta la cerimonia di intitolazione della via San Josemaría Escrivá, a Santa Maria Capua Vetere (Caserta).

Dinnanzi a una piccola folla di amici, cooperatori e fedeli dell’Opera, Leonardo Mauriello, a nome del Comitato Promotore, ha introdotto la cerimonia, sottolineando alcuni aspetti degli insegnamenti del fondatore dell’Opus Dei, particolarmente necessari nella attuale situazione cittadina; successivamente il sindaco, Giancarlo Giudicianni, ha letto la delibera comunale con le motivazioni della intitolazione della strada, sollecitata da una petizione sottoscritta da numerosi cittadini.

È quindi intervenuto l’Arcivescovo di Capua, S.E. mons. Bruno Schettino, che, prima di procedere alla benedizione della targa d’intitolazione della strada, ha ricordato la figura di san Josemaría Escrivá, come precursore del Concilio Vaticano II e della chiamata universale alla santità. Ha incoraggiato i presenti a diffondere gli insegnamenti del fondatore sulla fedeltà alla Chiesa e al Papa, a fare un proficuo lavoro apostolico nella sua diocesi, e ha chiesto a tutti un particolare impegno a favore dei poveri e dei più bisognosi.

Subito dopo, nei locali di una scuola adiacente, si è proiettato il documentario sulla devozione al santo “È questione di fede“.

Il 25 marzo scorso, sempre in Campania, si è svolta a Torrecuso (Benevento), presso la chiesa del Ss.mo Redentore, una Santa Messa concelebrata da don Alfonso Guijarro, dal parroco don Antonio Fragnito e dal viceparroco di S. Modesto a Benevento, nel corso della quale è stata benedetta e collocata una immagine di san Josemaría Escrivá per la devozione popolare.

Ha assistito un pubblico raccolto e numeroso e tutta la cerimonia è stata arricchita dai canti della corale del paese.