" Desidero quest'oggi iniziare un ideale pellegrinaggio verso quel celebre Tempio mariano, centro della spiritualità del Rosario, contemplando con Maria il volto di Cristo nei suoi misteri gaudiosi, luminosi, dolorosi e gloriosi". "La festa liturgica della Natività della Vergine Santa, che ricorre l’8 settembre" - ha proseguito il Pontefice - "è quanto mai propizia per intraprendere questo itinerario spirituale. La sua nascita, infatti, costituisce una sorta di prologo dell'Incarnazione: Maria, come aurora, precede il sole del giorno nuovo , preannunciando la gioia del Redentore".
"La Vergine Maria aiuti il popolo cristiano a riscoprire il Santo Rosario come preghiera semplice ma di grande profondità. Detta bene, essa introduce all'esperienza viva del mistero divino e procura
ai cuori, alle famiglie, all'intera comunità quella pace di cui abbiamo tanto bisogno".
Il papa aveva annunciato lo scorso marzo di voler compiere un pellegrinaggio a Pompei. In quella occasione disse: “A Maria, Regina del Rosario, affido fin d'ora il proposito di recarmi in pellegrinaggio nel suo Santuario a Pompei il prossimo 7 ottobre, in occasione proprio della festa della Madonna del Rosario. La materna intercessione di Maria ottenga giustizia e pace per il mondo intero!".
Il Santuario della Madonna del Rosario di Pompei, (Napoli) è uno dei centri di devozione mariana più visitati d’Italia.