"Il Santo Padre moriva guardando verso la finestra, raccolto in preghiera. E questo sta a significare che in qualche modo era cosciente". Così padre Jarek Cielecki, direttore del Vatican service news e della tv cattolica italiana Tele Padre Pio, ha raccontato gli ultimi istanti di vita di Giovanni Paolo II. "Pochi istanti prima di morire, il Papa ha alzato la mano destra muovendola in un evidente, benchè soltanto accennato, gesto di benedizione, come se si rendesse conto della folla dei fedeli presenti sul sagrato petrino in quei momenti che seguivano la recita del rosario". "Non appena terminata la preghiera -prosegue- il Papa ha fatto un grandissimo sforzo e ha pronunciato la parola 'Amen'. Un istante dopo è morto".
L'annuncio della morte del Santo Padre in piazza San Pietro è stato accolto con un lungo applauso. In molti piangevano, altri continuavano a guardare la finestra al terzo piano del palazzo apostolico che era stata accesa. Stava suonando la campana della basilica. I fedeli riuniti in piazza San Pietro hanno recitato l'Eterno riposo. I prelati che erano sul sagrato hanno invitato al silenzio "per accompagnare il Papa in questi suoi primi passi in cielo".
Il Papa ci ha lasciati con il pensiero rivolto ai giovani; ieri aveva detto: "Vi ho cercato, adesso siete venuti da me e per questo vi ringrazio". Oremus pro eligendo Papa nostro
Dominus conservet eum,
et vivificet eum
et beatum faciat eum in terra
et non tradat eum in animam inimicorum eius.