Festa di San Josemaría, con il cuore in Russia

Nella Messa celebrata a Roma nella festività di San Josemaría, il Prelato ha comunicato che il 26 giugno sono iniziate le attività apostoliche stabili dell'Opus Dei in Russia. Riportiamo alcuni brani dell'omelia che si riferiscono a questa notizia.

Foto: Juanjoseixas

Una grande gioia riempie oggi la mia anima, della quale vorrei farvi partecipi. Proprio oggi, in coincidenza con la festa di San Josemaría, ha avuto inizio il lavoro stabile dei fedeli della Prelatura dell'Opus Dei in Russia, in quelle terre che si estendono dal Mar Baltico all'Oceano Pacifico, dal Mar Nero all’Oceano Glaciale Artico. Si realizza in questo modo uno dei sogni di San Josemaría, che da sempre desiderava portare lo spirito dell'Opus Dei in tutto il mondo e, pertanto, anche alle nazioni dell'Europa orientale. Non immaginate come desiderava che arrivassero questi momenti!

Grazie a Dio, i fedeli della Prelatura lavorano già in questi Paesi e in tanti altri. Ma, per molti anni, la realizzazione di questo sogno nell'Europa centro-orientale è stata impedita dalla mancanza di libertà in quelle terre.

Nel 1955, nel corso di un viaggio a Vienna, San Josemaría affidò espressamente quell'intenzione all'intercessione della Madre di Dio, invocandola con la giaculatoria: Sancta Maria, Stella Orientis, filios tuos adiuva! Non si stancò mai di pregare per quest'intenzione, malgrado che, col passare degli anni, sembrasse non aprirsi nessuno spiraglio.

Poi, quando inaspettatamente cominciarono a cadere i muri costruiti dalla violenza, l'amatissimo don Álvaro del Portillo, diede il via all'espansione apostolica dell'Opus Dei anche in quei Paesi. Per primo la Polonia; poi, la Slovacchia e la Repubblica Ceca, l'Ungheria e i Paesi Baltici. Negli ultimi anni è stata la volta della Slovenia e della Croazia.

Oggi, finalmente, è arrivato il momento di avviare le attività apostoliche anche in Russia. Rendiamo grazie a Dio e chiediamo, per intercessione della Madonna e di San Josemaría, l'aiuto divino in questi inizi (...).

Per portare avanti qualsiasi attività apostolica, dobbiamo fare affidamento innanzitutto sull'aiuto di Dio e mettere al servizio dell'apostolato pure i mezzi materiali. Così anche le attività apostoliche dell'Opus Dei, che hanno bisogno della collaborazione di molte persone, delle loro preghiere e dei loro aiuti materiali. In questo modo, con la grazia di Dio e il generoso contributo di tanti uomini e donne di condizione sociale molto diversa, si porta avanti in tutto il mondo, a servizio della Chiesa, una sempre più ampia opera evangelizzatrice.

Visita il sito https://opusdei.org/