Dossier: L'ottantesimo anniversario dell'Opus Dei "Un messaggio di santità in mezzo al mondo"

Riportiamo l'introduzione al Dossier di Bruno Mastroianni pubblicato dall'Agenzia Fides in prossimità dell'ottantesimo anniversario della fondazione dell'Opus Dei. Incluso nel testo anche il link per poter scaricare il testo completo del Dossier.

Link al Dossier completo: "L'Opus Dei nell'80° anniversario, un messaggio di santità in mezzo al mondo"

Il 2008 è un anno di anniversari per l’Opus Dei. Il 19 marzo scorso sono stati celebrati i 25 anni dell’erezione in Prelatura personale e il 2 ottobre si compirà l’ottantesimo anniversario della fondazione. Questa istituzione della Chiesa Cattolica conta circa 85.000 membri in tutto il mondo e svolge le sue attività in un centinaio di paesi dei cinque continenti.

Questo Dossier cercherà di approfondire lo spirito, l’organizzazione e le attività di questa realtà pastorale della Chiesa il cui messaggio fondamentale è che si può essere cristiani ferventi, santi, rimanendo al proprio posto, indaffarati nelle cose di tutti i giorni. L’Opus Dei si rivolge ai fedeli comuni, ai battezzati che possono vivere autenticamente il rapporto con Dio proprio lì dove sono: in una fabbrica, in un ufficio di un grattacielo, piuttosto che svolgendo le faccende domestiche o studiando all’università. È un messaggio di santità in mezzo al mondo, in cui tutto, ogni aspetto della vita, persino le cose più piccole, possono trasformarsi in un’occasione di incontro con Dio.

L’Opera organizza in tutto il mondo attività di formazione spirituale - come ritiri, lezioni dottrinali, incontri di direzione spirituale – specificamente pensate per aiutare ciascuno a costruire un rapporto con Dio in mezzo alle occupazioni ordinarie. L’Opera aiuta cristiani comuni ad avere una solida vita interiore e di preghiera che porta a uno slancio apostolico costante: il loro modo di comportarsi – con laboriosità, disponibilità, spirito di servizio e allegria – fa toccare con mano l’amore di Dio per gli uomini. L’Opera è una grande catechesi: non ha novità da dire o aspetti originali da promuovere, ha il solo scopo di diffondere il messaggio cristiano in tutte le pieghe della società, con le attività di formazione e attraverso l’esempio e l’apostolato personale di ciascuno dei suoi fedeli.

L’Opera ha anche in sé un forte slancio sociale. Spinti dall’anelito cristiano di darsi da fare per rendere la vita gradevole agli altri, i fedeli dell’Opus Dei insieme a tante persone di buona volontà hanno fatto nascere in tutto il mondo – sia in quello sviluppato che nei paesi poveri - iniziative di sviluppo sociale per risolvere problemi concreti e svolgere servizi educativi e assistenziali dove c’è n’è più bisogno. Iniziative civili, gestite e portate avanti da persone comuni che se ne assumono la responsabilità, di cui la Prelatura si occupa dell’orientamento cristiano e della cura pastorale.