Documentario: La grandezza della vita quotidiana

Il Documentario di Alberto Michelini, preparato in occasione del centenario della nascita del Beato Josemaría Escrivá e presentato per la prima volta durante il convegno su “La grandezza della vita quotidiana” tenutosi a Roma dal 8 all’11 gennaio, è in vendita in formato VHS.

Il documentario, che reca lo stesso titolo di una omelia del Beato, vuole sottolineare un aspetto tipico del suo messaggio: “c’è qualcosa di santo, di divino, di nascosto nelle situazioni più comuni, qualcosa che tocca a ognuno di voi scoprire”. Contiene “per la prima volta le immagini di un santo in azione al di fuori delle cerimonie ufficiali. In diversi filmati il Beato Josemaría Escrivá è impegnato in interviste, incontri, e semplici conversazioni con diverse persone. La maggior parte di questi filmati è stata girata in Spagna e in America Latina nei primi anni ’70; la gestualità, l’energia e la voce del Beato Escrivá, doppiata dalla spagnolo da Giancarlo Giannini, fanno di lui il primo santo mediatico.” (ANSA 26-2-02).

“Con questo documentario, in 30 minuti, ho cercato di rispecchiare l’incidenza del messaggio di Josemaría Escrivá nella vita di molte persone diverse: un intermediario bancario che lavora nella cuore della finanza internazionale a New York, una giornalista e scrittrice finlandese di religione protestante, il maître di un ristorante parigino, una pediatra keniota che dedica la sua vita alla cura di bambini malati di Aids, una imprenditrice di Madrid, un filosofo e scrittore russo di religione ortodossa, una creatrice di moda canadese, un macellaio di Hong Kong, una dentista di Boston e, infine, un attore cinematografico che lavora nella Mecca del cinema (Hollywood, Los Angeles)”. (Alberto Michelini).

Il documentario è stato trasmesso sabato 12 gennaio su RETE 4 e sabato 2 febbraio su RAI 1. Vi sono state poi diverse proiezioni su reti digitali e su tv locali.