II profeta della vita quotidiana
Un grande convegno per festeggiare il centenario del beato Escrivá
Una scuola professionale alla periferia di Roma
Il Centro ELIS è una delle prime attività sociali promosse dall’Opus Dei. Nato più di 35 anni fa raggruppa una serie di scuole professionali e sportive. Con un unico obiettivo: aiutare a maturare umanamente e cristianamente ogni ragazzo che si iscrive.
Il cardinale di Madrid ha aperto il processo di canonizzazione di Guadalupe Ortíz de Landázuri.
Articolo del quotidiano ABC di Madrid sull’apertura del processo di canonizzazione della madrilena Guadalupe Ortíz de Landázuri (1916 – 1975), tra le prime donne dell’Opus Dei. Nel 1998 la Diocesi di Pamplona aveva iniziato il processo del medico Eduardo Ortíz de Landázuri, fratello di Guadalupe, anch’egli appartenente alla Prelatura dell’Opus Dei.
Due euro all’ora
Il club per ragazzi Neveros di Madrid organizza un’originale campagna di solidarietà a favore delle famiglie colpite dal terremoto del Salvador.
“Matrimonio e famiglia: un cammino di santità”
Simposio organizzato lo scorso 7 ottobre dal “Liepkiemis Kulturas centras” di Vilnius.
II sottosviluppo sarà vinto dal lavoro
“Josemaría Escrivá, nel corso del suo lungo impegno pastorale, ha ribadito in continuazione che l'uomo si realizza pienamente soltanto attraverso il suo lavoro, che costituisce anche il banco di prova della sua santificazione. Occorre, dunque, muoversi con impegno sul piano della formazione.” Riportiamo l’articolo del professor Roberto Panizza uscito su “Il Sole 24 ore” l’11/11/2001.
Promozione sociale della donna in Brasile
Il Centro Sociale Morro Velho ha iniziato le proprie attività nel 1969 nel Jardim Taboão, quartiere povero dei dintorni di San Paolo. Avviò le attività un piccolo gruppo di signore del quartiere. Attualmente ogni anno 300 alunne portano a termine i corsi di formazione professionale del Centro Sociale.
Quando la scienza si arrende
Convegno scientifico dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, nella giornata sul "Significato del dolore nell'insegnamento del Beato Josemaría Escrivá", organizzata per ricordare il centenario della nascita del fondatore dell'Opus Dei.
Un santo all'Opera
Estratto dell’articolo di Mauro Anselmo pubblicato sulla rivista “Panorama” lo scorso 1° novembre.
Un miracolo moderno
Di tanto in tanto Dio illumina i passi delle nostre vite con storie di fede e di amore, nei modi più ordinari. Per Shirley Sangalang tutto cominciò un mattino di aprile del 1989, quando per sbaglio fece entrare nell’orecchio destro delle gocce di profumo.