Numero di articoli: 9112

Processione del Corpus Domini ad Amsterdam,per la prima volta dal 1578

Il 13 giugno si svolgerà per le strade di Amsterdam un avvenimento unico. Mons. Punt, vescovo di Haarlem, presiederà la processione pubblica con il Santissimo Sacramento, la prima dal 1578. L’atto eucaristico ricorderà i 150 anni della chiesa della Madonna, affidata a sacerdoti dell’Opus Dei. Riproduciamo un articolo del Katholiek Nieuwsblad che spiega l’iniziativa.

Dall'Opus Dei

Il Prelato dell’Opus Dei a Bari dal 13 al 15 maggio

A 50 anni di distanza Mons. Echevarría ha ripercorso le orme di San Josemaría che il 7 luglio 1954 a Bari pregò sulla tomba di San Nicola per chiedere la soluzione delle difficoltà economiche nelle quali si trovava in quel periodo. Per questo, la targa stradale sita in Viale San Josemaría Escrivá sottotitola giustamente: “pellegrino a San Nicola”.

Dal prelato

“Giovani della Svizzera mettetevi in cammino! Il Signore cammina con voi”

Il 5 giugno, presso il Palaghiaccio della BEA Bern Expo di Berna, Giovanni Paolo II ha incontrato 12.000 giovani svizzeri ed ha avuto per loro parole di caldo incoraggiamento. “Non abbiate paura di incontrare Gesù” – ha detto il Santo Padre – cercatelo, ascoltatelo, seguitelo, mettetevi in cammino perchè è giunta l’ora”.

Dall'Opus Dei

Brafa: migliori sportivi, migliori persone

Joan Antoni Samaranch, presidente a vita del Comitato Olimpico Internazionale, ha consegnato i premi del "IV “Fair Play”" messi in palio dalla Fondazione Brafa, una istituzione di Barcellona che, seguendo gli insegnamenti di san Josemaría, si propone di diffondere l’educazione e le virtù cristiane attraverso lo sport.

Dall'Opus Dei

37 nuovi sacerdoti

Il prelato dell’Opus Dei ha ordinato, il 22 maggio a Roma, 37 sacerdoti, provenienti da 16 paesi. “Il compito che ci attende è immane. Basta dare un'occhiata intorno per rendersi conto che il mondo ha molto bisogno dell'amore di Cristo”, ha detto mons. Echevarría durante l’omelia. Tra i nuovi sacerdoti c’era anche un italiano, don Luca Brenna.

Dall'Opus Dei

La spiritualità del lavoro

In occasione della festa di San Giuseppe Lavoratore, RAI UNO dedica la trasmissione “A sua immagine” alla spiritualità del lavoro, con un approfondimento del messaggio di san Josemaría. La trasmissione andrà in onda il prossimo 1° maggio alle ore 17.10 su RAI UNO.

Dall'Opus Dei

Sul palcoscenico per Monkole

Lo scorso 18 marzo si è aperto il sipario del palcoscenico del Teatro “Al Massimo” di Palermo dove è andato in scena "Uno Spettacolo per l’Africa - I tanti volti dell’amore", che le alunne del Centro Scolastico Imera di Palermo hanno ideato per aiutare l’Ospedale Pediatrico di Monkole, nella città di Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo.

Dall'Opus Dei

Al Tilal, la formazione professionale per le donne del Libano

A 14 km da Býblos, una delle città più antiche del mondo, è in fase di costruzione Al Tilal, un centro di formazione nel settore turistico rivolto alle donne del mondo rurale.

Dall'Opus Dei

“Mamma, sono triste. Vado a fare orazione”

“Mia figlia ricorda che da ragazza le abbiamo regalato ‘Cammino’, perché imparasse pian piano a fare orazione rivolgendosi a Dio personalmente. Un giorno, dopo la scuola, ci ha meravigliati: ‘Mamma, oggi sono triste; vado a pregare un po’’”. L’amore di Cristo si può diffondere per “contagio”, come dimostra questa testimonianza estratta dal libro ‘Un amore sempre giovane’.

Testimonianze

"Alzatevi, andiamo!", testimonianza biografica del Papa

Giovanni Paolo II ha festeggiato lo scorso 18 maggio il suo compleanno con un'ordinaria giornata di lavoro e soprattutto di ringraziamento a Dio per il dono della vita. Lo stesso giorno è stato pubblicato il suo nuovo libro 'Alzatevi, andiamo!' nel quale medita sulla vocazione e sul ministero episcopale.

Dall'Opus Dei