L'Opus Dei celebra il futuro santo Escrivá:non è stata causa veloce
"Da Andreotti a Rutelli al congresso." Articolo di Luigi Accattoli uscito su Il Corriere della Sera il 9 gennaio 2002.
Intuì per primo i compiti del laico
“Pubblichiamo uno stralcio di un saggio di Francesco Cossiga, presidente emerito della Repubblica, sul rapporto tra Escrivá e San Tommaso Moro”. Articolo pubblicato su “La Stampa” il 9 gennaio 2002.
100 anni fa la romeria della famiglia Escrivá a Torreciudad
Nel 2004 si compie il centenario del pellegrinaggio di ringraziamento alla Vergine che la famiglia Escrivá fece alla Madonna che si venerava nella cappella di Torreciudad.
Un musicista olandese compone una Messa in onore di san Josemaría
Peter Soeters, un musicista di Maastricht, da tempo pensava di comporre una Messa per dei cori di appassionati di musica. Tra la grave malattia che lo colpì e il periodo di convalescenza che seguì, Peter riuscì a portare a termine la sua ‘Missa Brevis’ come ringraziamento a san Josemaría.
“Ho trovato consolazione nella confessione e nella comunione”
Ann Jose Varavukala da Nuova Delhi (India) si è trasferita negli Stati Uniti perché suo figlio, affetto da autismo, potesse ricevere un’educazione speciale. Gli scritti di San Josemaría l’hanno aiutata ad accettare la malattia del figlio e a trovare consolazione nei sacramenti.
Corso di cultura italiana per collaboratrici domestiche straniere
A Torino, il Corso, giunto alla seconda edizione, ha offerto alle partecipanti la possibilità di approfondire aspetti della cultura italiana, con l’obiettivo di una loro migliore integrazione. “Ho fatto bene a rimandare degli appuntamenti di lavoro e a venire qui la prima volta”, dice Duda, brasiliana, una delle partecipanti più entusiasta.
Precursore del Concilio
“Molte delle dichiarazioni del concilio sulla vocazione alla santità e all’apostolato nella Chiesa e nel mondo secolare hanno qui le loro radici”, ha sottolineato il Card. Lehmann, presidente della Conferenza episcopale tedesca e vescovo di Magonza, in una conferenza tenuta a Berlino nel novembre 2002. Ampia sintesi sul sito www.josemariaescriva.info. Di seguito gli altri aggiornamenti.
Professionalità e tradizione: due valori da salvare
Da quasi quarant’anni l’Associazione Centro Elis gestisce un Centro Professionale a Palermo. I Corsi di Cucina e Pasticceria, frequentati da ragazze dai 14 ai 16 anni, rilasciano un attestato di qualifica per inserirsi nel mondo del lavoro o continuare gli studi. La possibilità di risiedere nella scuola offre il vantaggio di apprendere più facilmente l’arte dell’ospitalità.
I documenti del Concilio Vaticano in Swahili
Un’iniziativa della Santa Sede di enorme importanza per l’Africa orientale: la pagina web del Vaticano ha pubblicato per la prima volta dei documenti in Swahili, lingua molto diffusa nell’Africa orientale.
Libro "Alzatevi, andiamo!"
Nel suo libro "Alzatevi, andiamo!", in cui medita sulla sua vocazione e il suo ministero episcopale, Giovanni Paolo II scrisse una frase su San Josemaría.