Harambee: avvio della raccolta fondi
Presentazione del Premio Internazionale e della nuova campagna per far conoscere e aiutare l'Africa che cambia
Due interventi del cielo
Il 14 febbraio del 1930 e del 1943, Dio intervenne di nuovo nel cammino dell'Opus Dei. Il 2 ottobre del 1928, Dio aveva fatto "vedere" a San Josemaría che doveva aprire un nuovo cammino nella Chiesa. "Fu scelto dal Signore per annunciare la chiamata universale alla santità e per indicare che la vita di tutti i giorni, le attività comuni, sono cammino di santificazione" (Giovanni Paolo II, Discorso, 7-X-2002).
Incontrare Dio essendo madre, moglie, medico
Sono la prima di sei figli, e sono cresciuta con la mia famiglia sull'isola di Gotland, dove la parrocchia cattolica conta circa 200 fedeli, in Svezia, dove solo 1% della popolazione è cattolico.
Credere nella carità suscita carità
Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la Quaresima 2013.
Parole del Prelato dell'Opus Dei
La Chiesa sente oggi una speciale necessità di ringraziare Benedetto XVI per il suo ricco e fecondo Magistero, e per il suo esempio umile e generoso di servizio alla Chiesa e al mondo. In questo momento particolare della storia della Chiesa, noi fedeli della Prelatura -sacerdoti e laici- preghiamo per la Persona e per le intenzioni di Benedetto XVI; e, uniti al Papa e a tutta la Chiesa, chiediamo allo Spirito Santo di riversare in abbondanza la sua grazia sul popolo di Dio e sui suoi Pastori. Insieme a Ben
Nella testa e sulle labbra una parola: Roma!
Papa Benedetto XVI ha annunciato questa mattina le sue dimissioni: "Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino." San Josemaría lasciò scritto in Solco: "Per tanti momenti della storia, mi è sembrata una considerazione molto azzeccata quella che hai scritto sulla lealtà: «Porto tutto il giorno nel cuore, nella testa e sulle labbra una giaculatori
La breve storia di Sofia
Sofia Varvaro (Palermo 1941-Roma 1972) è stata una delle prime italiane a entrare nell’Opus Dei. Per seguire la chiamata di Dio, dalla Sicilia si è recata prima a Milano e poi a Roma, città nella quale nel 1964 ha contribuito all’apertura di una scuola alberghiera. Dalle sue numerose lettere, in buona parte indirizzate ai genitori, risalta la bellezza di una vita fondata sulla fede.
Nuova versione della pagina web in romeno dedicata a san Josemaría
Il sito www.josemariaescriva.info è ora disponibile in 11 lingue. Dieci anni dopo la canonizzazione di san Josemaría, la sua devozione continua a espandersi in tutto il mondo.
Un libro in vista della festa di san Giuseppe
In preparazione della grande festa di san Giuseppe, presentiamo il libro "Dolori e gioie di san Giuseppe" di Jesús Martínez García, edito da ARES. Un'antica tradizione popolare viene rivissuta nella contemplazione delle formelle votive del Santuario mariano di Nostra Signora di Torreciudad, in Spagna.
Annunciare il Vangelo in qualsiasi realtà, sia fisica che digitale
Nel Messaggio per la 47° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, Benedetto XVI esorta i cristiani a portare "la luce gentile della fede" nei moderni social network.