Numero di articoli: 63

“Sii fedele, sii apostolo”, mi disse

Aleksandra Vanney ebbe occasione di partecipare agli incontri che Papa Giovanni Paolo II aveva con piccoli gruppi di giovani polacchi. In quelle occasioni ha avuto modo di verificare personalmente l’affetto umano e soprannaturale di questo santo.

Testimonianze

«La gioia del sacerdote è un bene prezioso per tutto il popolo fedele di Dio»

Lo scorso 9 maggio Mons. Javier Echevarría ha conferito l'ordinazione sacerdotale a 32 fedeli della prelatura dell'Opus Dei. La celebrazione ha avuto luogo nella basilica di Sant'Eugenio a Roma. I nuovi sacerdoti provengono da 14 paesi: Argentina, Austria, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Spagna, Stati Uniti, Guatemala, Kenia, Messico, Nigeria, Polonia e Taiwan.

Notizie

Futuri sacerdoti

In questo video parlano Jeff (Stati Uniti), Juan Carlos (Ecuador),Paulo (Brasile) José Enrique (Spagna), Javier (Cile), y James (Kenia), che saranno sacerdoti a partire da sabato 9 maggio.

Notizie

Il cuore mi chiedeva qualcosa di grande e che fosse amore

Sono passati 90 anni da quando San Josemaría prese la decisione di farsi sacerdote, il 28 marzo 1925. Questo video raccoglie parole di San Josemaría che si riferiscono alla sua vocazione sacerdotale.

Notizie

Dietro le pagine, le persone

Il 14 febbraio 1930, mentre san Josemaría celebrava la Messa, il Signore gli mostrò che l'Opus Dei era anche per le donne. Filomena, avvocato e canonista, ci racconta come lo spirito dell'Opus Dei ha influito sulla sua vita.

Testimonianze

Álvaro del Portillo parla di San Josemaría

Nel 1992 Álvaro del Portillo concesse una lunga intervista a Cesare Cavalleri, pubblicata col titolo "Intervista sul Fondatore dell'Opus Dei". In queste pagine, il prossimo beato, che aveva vissuto quarant'anni vicino a San Josemaría, raccontò molti ricordi personali. Raccogliamo in questo articolo alcuni paragrafi del libro.

Notizie

Casualità?

Sono coreana e vivo a Kioto (Giappone) da quando mi sono sposata. Ho tre figli: la maggiore è Hikaru (luce, in giapponese) di quattro anni. Il suo nome cristiano è Anna Maria...

Testimonianze

Uscire dalla nebbia

Fausta scrive dalla Svizzera: sposata e madre di nove figli, racconta la sua lotta negli anni giovanili per uscire dal confusionismo ideologico che la circondava.

Testimonianze

Chi può essere dell'Opus Dei?

“Padre, per chi lo sa già ma non ha potuto sentirlo direttamente e per i presenti: chi può essere dell’Opus Dei?”

Orme sulla neve

Una mattina di inverno lo sguardo di Josemaría cadde sulle orme che avevano lasciato due piedi scalzi sulla strada.