Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (giorno 4, 21 gennaio)
Quarta meditazione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (21 gennaio). Temi: La Chiesa è santa per la sua origine e i suoi fini; la lotta per la santità nei suoi membri; i santi sono un vincolo di unità.
Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (giorno 3, 20 gennaio)
Terza meditazione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (20 gennaio). Temi: L’unità all’interno della Chiesa; l’ordine della carità; l’unità nella varietà.
Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (giorno 2, 19 gennaio)
Seconda meditazione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (19 gennaio). Temi: La preghiera, centro di ogni attività ecumenica; la conversione personale per purificare la memoria; le vie dell’ecumenismo: dialogo e lavoro in comune.
Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (giorno 1, 18 gennaio)
Prima meditazione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18 gennaio). Temi: La preghiera di Gesù: “Perché siano una cosa sola”, l’origine della consuetudine e dell’importanza dell’unità e di riconoscere Cristo negli altri.
Salmo 24 | Audio in italiano
"Del Signore è la terra e quanto contiene: il mondo, con i suoi abitanti. È lui che l'ha fondato sui mari e sui fiumi l'ha stabilito". In questo articolo condividiamo il Salmo 24 in versione audio.
Salmo 23 | Audio in italiano
"Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla. Su pascoli erbosi mi fa riposare, ad acque tranquille mi conduce". In questo articolo condividiamo il Salmo 23 in versione audio.
Audio di vita cristiana: Epifania, con il cuore aperto come i magi
I magi sono “l’ultimo tassello” del presepe e delle feste natalizie. Don Luca Brenna in questa meditazione approfondisce il senso della gioia dei magi.
Video: La storia di Benedetto XVI in tre minuti
Joseph Ratzinger, divenuto Pontefice nel 2005, ha guidato la Chiesa Cattolica fino al 2013, quando rinunciò al ministero petrino. In questo breve video ripercorriamo i momenti più significativi della vita di papa Benedetto XVI.
La neve che prepara i cuori
Anche se e Betlemme non nevicava, è impossibile per noi riferirci al Natale senza pensare alla neve, al freddo e al calduccio delle nostre case pronte per la festa. Don Daniele Mottura ci aiuta a entrare nel periodo di Natale con una riflessione sulla chiamata a “crescere al di dentro”.
“La vita di Maria” raccontata in una trasmissione di Radio Mater
Lunedì 23 dicembre andrà in onda su Radio Mater il primo episodio della serie “La vita di Maria”.