Commento al Vangelo: Fede a gran voce
Vangelo e commento del giovedì dell’8ª settimana del tempo ordinario. Sulla terra, nessun ostacolo ha la forza di soffocare il dono della fede, se sappiamo viverla con una preghiera perseverante.
Commento al Vangelo: Fede invincibile
Vangelo e commento del venerdì dell’8ª settimana del tempo ordinario. Nella nostra orazione il cuore si allarga, sino a farsi universale: tutto vi entra, tutte le necessità della Chiesa e del mondo.
Commento al Vangelo: O semplici o complicati
Vangelo e commento del sabato dell’8ª settimana del tempo ordinario. Il dialogo sincero con Gesù ci apre il cuore per conoscerlo e per conoscerci meglio.
Commento al Vangelo: Sono con voi
Vangelo (Ciclo B) e commento della solennità della Santissima Trinità. La certezza della presenza di Dio con noi, ci riempirà di gioia e di speranza nel lavoro apostolico, e, ci spingerà a cercare, prima di qualsiasi risorsa umana, quelle soprannaturali.
Commento al Vangelo: Maria visita Elisabetta
Vangelo e commento della festa della Visitazione della Beata Vergine Maria (31 maggio). «Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo». Annunciare Cristo vuol dire avere e donare la vera gioia.
Commento al Vangelo: L’Eucarestia, mistero d’Amore
Vangelo e commento della Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. Oggi, celebriamo la Solennità del Corpus Domini. Gesù che rimane con noi, nascosto sotto l’apparenza del pane. Questo grande mistero ci invita a contemplare e a riempirci di stupore per il suo amore per noi.
Commento al Vangelo: La via di Dio secondo verità
Vangelo e commento del martedì della 9ª settimana del tempo ordinario. La vita del cristiano è un continuo discernimento tra la verità e la menzogna. Gesù, Via, Verità e Vita, si offre per accompagnarci e vincere l’inganno e la menzogna. Prendere la sua mano, aprirci alla sua parola e seguire i suoi passi.
Commento al Vangelo: Non è Dio dei morti ma dei viventi
Vangelo e commento del mercoledì della 9ª settimana del tempo ordinario. Quando viene meno la comprensione delle cose di Dio, è sempre per colpa nostra. Lo Spirito Santo viene in nostro aiuto per aprire a Dio la nostra mente e il nostro cuore.
Commento al Vangelo: Amare Dio e gli uomini
Vangelo e commento del giovedì della 9ª settimana del tempo ordinario. Questi due precetti sono il nucleo della morale cristiana: amare Dio con tutto il cuore e amare gli altri come noi stessi.
Commento al Vangelo: Figlio di Davide e Figlio di Dio
Vangelo e commento del venerdì della 9ª settimana del tempo ordinario. Nel Vangelo, Gesù rivela mano a mano la sua identità di Messia, di Figlio di Davide e, soprattutto, di Figlio di Dio.