Salmo 11 | Audio in italiano
"Nel Signore mi sono rifugiato. Come potete dirmi: Fuggi come un passero verso il monte?". In questo articolo condividiamo il Salmo 11 in versione audio.
Salmo 10 | Audio in italiano
"Perché, Signore, ti tieni lontano, nei momenti di pericolo ti nascondi? Con arroganza il malvagio perseguita il povero: cadano nelle insidie che hanno tramato!" In questo articolo condividiamo il Salmo10 in versione audio.
Salmo 9 | Audio in italiano
"Renderò grazie al Signore con tutto il cuore, annuncerò tutte le tue meraviglie. Gioirò ed esulterò in te, canterò inni al tuo nome, o Altissimo". In questo articolo condividiamo il Salmo 9 in versione audio.
Cosa significa essere liberi?
San Josemaría, senza mai stancarsi, invitava le persone che incontrava ad avere il coraggio di essere liberi e a far uso di questa libertà senza aspettare che venga concessa da altri. Ecco un breve video sulla libertà cristiana.
Salmo 8 | Audio in italiano
"O Signore, Signore nostro, quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra! Voglio innalzare sopra i cieli la tua magnificenza, con la bocca di bambini e di lattanti: hai posto una difesa contro i tuoi avversari, per ridurre al silenzio nemici e ribelli". In questo articolo condividiamo il Salmo 8 in versione audio.
Tema 36. La preghiera del Padre Nostro
Con la preghiera del Padre Nostro, Gesù vuole rendere consapevoli i suoi discepoli della loro condizione di figli di Dio. Conseguenze importanti del senso della filiazione divina sono la fiducia e l'abbandono filiale nelle mani di Dio. Il Padre Nostro è il modello di ogni preghiera: chiediamo tutto ciò che possiamo rettamente desiderare, nell'ordine in cui dobbiamo desiderarlo.
Salmo 7 | Audio in italiano
"Il mio scudo è in Dio: egli salva i retti di cuore. Dio è giudice giusto, Dio si sdegna ogni giorno". In questo articolo condividiamo il Salmo 7 in versione audio.
Tema 35. La preghiera nella vita cristiana
I contenuti della preghiera possono essere molti e vari. La preghiera di petizione fa parte dell'esperienza religiosa universale. Il riconoscimento delle cose buone ricevute da Dio porta lo spirito a rivolgersi a Lui. Una parte essenziale della preghiera è anche riconoscere e proclamare la grandezza di Dio. Il Catechismo distingue tra preghiera vocale, meditazione e preghiera contemplativa. Tutte e tre hanno in comune una caratteristica fondamentale: il raccoglimento del cuore.
Salmo 6 | Audio in italiano
"Signore, non punirmi nella tua ira, non castigarmi nel tuo furore. Pietà di me, Signore, sono sfinito; guariscimi, Signore: tremano le mie ossa". In questo articolo condividiamo il Salmo 6 in versione audio.
Tema 34. Il nono e il decimo comandamento
Il nono e il decimo comandamento si riferiscono agli atti interiori che corrispondono ai peccati contro il sesto e il settimo comandamento. I peccati interni possono deformare la coscienza. La lotta contro i peccati interni fa parte dello sforzo cristiano di amare con tutto il cuore, con tutta la mente e con tutte le forze. Purezza di cuore significa permeare di santità il nostro sentire.