Numero di articoli: 666

Commento al Vangelo: Seminatori di luce e di speranza

Vangelo e commento del lunedì della 21ª settimana del tempo ordinario. Noi cristiani siamo tutti chiamati a fare presente l’amore del Padre alle altre persone che ci stanno vicino, e a risvegliare nei loro cuori il desiderio di rispondere con generosità a questo Amore.

Commento al Vangelo: Uno sguardo pieno di misericordia

Vangelo e commento della 23ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). «Guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e gli disse: «Effatà», cioè: «Apriti!»». Di fronte alle persone che soffrono, la risposta di Gesù è uno sguardo pieno di misericordia. Imitiamo il suo sguardo con le persone che ci stanno accanto.

Commento al Vangelo: Maturare le decisioni

Vangelo e commento del martedì della 23a settimana del tempo ordinario. È nella preghiera che impariamo a scoprire ciò che Dio vuole da noi e dove maturiamo le decisioni che segneranno la nostra vita.

Commento al Vangelo: Gli orizzonti di Dio

Vangelo e commento della 24ª domenica del tempo ordinario, anno B. «Ma voi, chi dite che io sia?». Quando curiamo la preghiera e il dialogo abituale con il Signore, le nostre pupille si dilatano e la messa a fuoco della nostra visuale si ingrandisce, la nostra comprensione delle cose acquisisce nuove prospettive e sappiamo intravedere orizzonti insospettati: gli orizzonti di Dio.

Commento al Vangelo: Ripensare continuamente la parola di Dio

Vangelo e commento del sabato della 23a settimana del tempo ordinario. Mettere in Dio i nostri ideali a volte ci può costare, come scavare nella roccia, ma è ciò che ci darà una tale felicità che nessuna piena potrà portarci via.

Commento al Vangelo: Gesù ti aspetta

Vangelo e commento del lunedì della 24a settimana del tempo ordinario

Commento al Vangelo: Una lampada accesa

Vangelo del lunedì della XXV settimana del tempo ordinario e commento del vangelo. “Non c'è nulla di segreto che non sia manifestato, nulla di nascosto che non sia conosciuto e venga in piena luce”. Abbiamo bisogno di approfondire i misteri della vita del Signore e di chiedere allo Spirito Santo il dono delle lingue, in modo da poter essere buoni comunicatori dei "segreti" di Dio.

Commento al Vangelo: Desiderare la santità degli altri

Vangelo e commento della 26ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). Lo Spirito Santo opera continuamente in ogni persona e per mezzo di ogni persona. Siamo molto aperti a questo operare, apprezzando e imparando dal modo di fare di quelli che vivono mossi dalla nostra stessa fede.

3 gennaio, Santissimo Nome di Gesù, commento al Vangelo

Vangelo del 3 gennaio, Santissimo Nome di Gesù, e commento al Vangelo.

Commento al Vangelo: Il cieco che voleva vedere di nuovo

Vangelo e commento della 30ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). «Che cosa vuoi che io faccia per te?». «Rabbunì, che io veda di nuovo!». La richiesta di Bartimeo ci invita a perseverare nella preghiera per avere nella nostra vita visione soprannaturale e per imparare da Dio a guardare il mondo con i suoi occhi.