Numero di articoli: 666

Commento al Vangelo: La grazia di Dio opera in ogni momento

Vangelo e commento del lunedì della 17ª settimana del tempo ordinario. Dio ci dà la sua grazia in abbondanza. Lasciamola operare in noi perchè raggiunga i fini previsti da Dio.

Commento al Vangelo: Scoprire la zizzania nel mondo e nel nostro cuore

Vangelo e commento nel martedì della diciassettesima settimana del Tempo Ordinario.

Commento al Vangelo: 22 luglio. Santa Maria Maddalena

Commento alla festa di santa Maria Maddalena. “Maria di Màgdala andò ad annunciare ai discepoli: - Ho visto il Signore!”. Se volessimo riassumere la sua vita in una parola, questa sarebbe amore. Fu questo a spingerla a una ricerca incessante di Cristo, e fu questo a permetterle di essere la prima testimone della sua Risurrezione, diventando così apostola per gli stessi apostoli.

Commento al Vangelo: Dio non è ingenuo

Vangelo e commento del sabato della 16ª settimana del tempo ordinario. Dio non è ignaro e neppure ingenuo: il Signore ha davanti agli occhi tutto il male della storia, non lo nega e non lo disconosce. E un giorno, lo giudicherà. Quello che ci spetta è coltivare pazientemente tutto il meraviglioso, il bello e il grande che Dio ci ha dato e metterne i frutti nelle sue mani.

Commento al Vangelo: Il pane della vita eterna

Vangelo e commento della 17ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). In questo episodio del Vangelo viene raccontato da Giovanni il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci, un episodio che ha un chiaro riferimento al mistero pasquale e al mistero eucaristico.

​Commento al Vangelo: Il pane disceso dal cielo

Vangelo e commento della 19ª domenica del tempo ordinario. «Io sono il pane vivo» In questo profondo e bel discorso, il Signore ci chiama a non mormorare di fronte alle cose che non capiamo e a lasciarci conquistare dalla logica divina della fede che ci invita a restare meravigliati dinnanzi al grande sacramento dell’Eucarestia.

Commento al Vangelo: Il più grande nel Regno dei Cieli

Vangelo e commento del martedì della 19ª settimana del tempo ordinario.

Commento al Vangelo: La correzione fraterna

Vangelo e commento del mercoledì della 19ª settimana del tempo ordinario. Gesù insegna al suo discepolo come fare la correzione fraterna a un altro discepolo che ha sbagliato. È certo che, in qualche momento della vita, tutti abbiamo bisogno di questo aiuto.

Commento al Vangelo: Impariamo da Maria le virtù cristiane

Vangelo e commento dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. In Maria tutto riflette la gioia di un amore diligente, umile e dimentico di sé. A san Josemaría piaceva molto meditare questa scena e imparare le virtù cristiane dalla naturalezza di Maria.

Commento al Vangelo: Il cristiano deve perdonare sempre

Vangelo e commento del giovedì della 19ª settimana del tempo ordinario. Gesù è vissuto, è morto ed è risorto per darci il perdono di Dio. Per questo, il perdono è nel cuore stesso del vangelo: deve caratterizzare il nostro modo di vivere.