Numero di articoli: 668

Commento al Vangelo: La preghiera per eccellenza

Vangelo e commento del giovedì dell’ 11ª settimana del tempo ordinario. Nella preghiera che ci ha insegnato il Signore troviamo l’essenza del nostro dialogo con Dio e impariamo, ogni volta, che pregare vuol dire, parlare con Dio.

Commento al Vangelo: La vera preoccupazione

Vangelo e commento del sabato dell’11ª settimana del tempo ordinario. Le preoccupazioni per le cose della vita ci ricordano che la cosa più importante è aver fiducia in nostro padre Dio.

Commento al Vangelo: Evitare i giudizi temerari

Vangelo e commento del lunedì della 12ª settimana del tempo ordinario. Se ci salviamo, lo dobbiamo alla misericordia di Cristo per noi. Il cristiano, pertanto, è chiamato a praticare la misericordia.

Commento al Vangelo: La storia d’amore di un santo

Vangelo e commento della festa di san Josemaría. Il Signore è salito nella nostra barca per iniziare una relazione personale con ognuno di noi. Dipende da noi che sia l’inizio di una nuova storia d’amore, come è stato per san Josemaría.

Commento al Vangelo: Gesù Cristo, presente nella Chiesa e nelle nostre difficoltà

Vangelo e commento della domenica della 12ª settimana del tempo ordinario. "Perché siete così paurosi? Non avete ancora fede?” Nella vita della Chiesa e nella nostra vita ci saranno sempre tempeste, cioè difficoltà. Restiamo sereni, sapendo che il Signore è sempre con noi, ci vede e ci dà il suo aiuto.

Commento al Vangelo: Il maestro si conosce dai suoi frutti

Vangelo e commento del mercoledì della 12ª settimana del tempo ordinario. Il vero maestro diffonde la carità e l’unità; quello falso, diffonde il dissenso e la divisione della Chiesa.

Commento al Vangelo: La grazia che ci viene dai Sacramenti

Vangelo e commento della 13ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). La grazia che ci viene data con i sacramenti è pegno di vita eterna: amiamo questa grazia e facciamo crescere in noi la speranza del cielo.

Commento al Vangelo: Natività di san Giovanni Battista

Vangelo e commento della Natività di san Giovanni Battista. Dietro questa decisione, possiamo scorgere il desiderio di Zaccaria ed Elisabetta di offrire a Dio il loro figlio, per amore della missione per cui il Signore lo ha inviato al mondo.

Commento al Vangelo: La semplicità del lebbroso

Vangelo e commento del venerdì della 12ª settimana del tempo ordinario. Queste parole, sentite chissà quante volte, portano una grande lezione di umiltà. Il lebbroso del vangelo ci fa vedere con quale semplicità dobbiamo presentare al Signore le nostre miserie e le nostre debolezze, consegnando alle sue mani la soluzione di ciò che chiediamo.

Commento al Vangelo: Seguire le orme di Gesù

Vangelo e commento del lunedì della 13ª settimana del tempo ordinario. Gesù vuole discepoli fedeli, capaci di rinunciare a una vita comoda per il Regno dei Cieli.