Commento al Vangelo: Coloro che osservano la parola di Dio
Vangelo e commento del martedì della 7ª settimana di Pasqua. Come gli apostoli, anche noi vogliamo osservare le parole di Dio e trovarvi luce per la nostra vita, forza per il nostro lavoro di ogni giorno, protezione nelle difficoltà.
Commento al Vangelo: Perché siano una cosa sola
Vangelo e commento del mercoledì della 7ª settimana di Pasqua. La Trinità chiama tutti, senza eccezione, a partecipare del suo stesso amore. Il Signore ci chiede di vivere la carità con tutti, perchè è il frutto saporito della sua Croce. Disprezzare il fratello, lasciarci prendere dall’orgoglio nelle nostre relazioni umane, vuol dire rigettare ciò che Cristo ci ha guadagnato.
Commento al Vangelo: Solennità di Pentecoste
Vangelo e commento della domenica di Pentecoste. Gesù non aspetta che i suoi discepoli si trasformino in uomini coraggiosi per inviarli, li invia proprio quando sono stanchi, perchè la loro pace e la loro forza non vengono dalle loro qualità umane o dalle circostanze più favorevoli. Vengono dallo Spirito Santo che stanno ricevendo in quello stesso momento.
Commento al Vangelo: Voglio che vengano con me
Vangelo e commento del giovedì della 7ª settimana di Pasqua. Gesù esprime a suo Padre il desiderio di portarci con Lui a godere per sempre del Cielo. Chiediamogli di essere sempre fedeli alla sua Volontà e di non separarci mai da Lui.
Commento al Vangelo: Partecipare al perdono di Dio
Vangelo e commento del venerdì della 7ª settimana di Pasqua. Con queste parole, san Pietro rinnovò il suo amore e la sua decisione di essere fedele discepolo del Signore. Il peso del peccato e le sue distruttive conseguenze non poterono nulla di fronte all’amore incondizionato del Signore e alla sua risposta umile e generosa.
Commento al Vangelo: La vera grandezza
Vangelo e commento del mercoledì dell’8ª settimana del tempo ordinario. La vita cristiana consiste nel vivere con spirito di servizio verso gli altri. In ciò sta la vera grandezza e proprio questo il Signore oggi ricorda ai figli di Zebedeo, in risposta alla loro richiesta di avere un posto di prestigio nel Regno di Dio.
Commento al Vangelo: Rivolgersi a Cristo, inesauribile fonte di vita
Vangelo e commento del sabato della 7ª settimana di Pasqua. Approfondire la conoscenza della persona di Gesù Cristo, per farlo diventare il centro della nostra vita, dev’essere un compito pieno di gioia, che ogni cristiano è chiamato a svolgere nella sua vita.
Commento al Vangelo: Santa Maria, Madre della Chiesa e Madre nostra
Vangelo e commento della memoria della Beata Vergine Maria, Madre della Chiesa. Rivolgendosi a san Giovanni, che rappresentava tutti noi sotto la Croce, il Signore ci dice che è la Vergine Maria che ci genera alla vita spirituale. Imitiamo san Giovanni accogliendola sempre nella nostra vita ordinaria.
Commento al Vangelo: Non ci rimanga nulla da dare
Vangelo e commento del lunedì dell’8ª settimana del tempo ordinario. Oggi Gesù ci ricorda che per essere strumenti nelle mani di Dio, dobbiamo mettere a disposizione tutto quello che abbiamo, senza condizioni, dall’intimità del nostro cuore al possesso più trascurabile.
Commento al Vangelo: Cento volte tanto
Vangelo e commento del martedì dell’8ª settimana del tempo ordinario. Riceverete già in questo mondo “cento volte tanto”. Gesù, oggi, ci invita a considerare il privilegio di essere componenti della famiglia cristiana e a non dimenticare che Dio non si lascia superare in generosità, compensando abbondantemente i sacrifici e le rinunce che abbiamo fatto per seguirlo.