Video: Capire i figli
Certe volte i figli sono fonte di preoccupazione. San Josemaría, con due aneddoti ricavati dalla propria famiglia, spiega che spesso è sufficiente capire i figli e avere fiducia in loro (02’ 38”).
Video: "Il matrimonio: un amore benedetto"
‘Benedico il matrimonio con le mie due mani di sacerdote’, diceva san Josemaría. Ai coniugi raccomandava di non rimproverarsi a vicenda e comunque, se accadeva, alla fine di perdonarsi con un abbraccio (02’ 32”)
Video: “Sono a pezzi, ma continuo a servire”
Le cose più normali della vita ordinaria servono a fare orazione. Una zuppiera rotta, per esempio. San Josemaría si paragonava proprio a una zuppiera rotta, a causa dei peccati e poi aggiustata, grazie alla confessione. Ma nonostante tutto – diceva – la zuppiera (ed egli stesso) continuava a servire il buon cibo agli altri (01’ 58’’).
Video: “Gesù e i suoi discepoli”
Come ci tratta Gesù? Il Signore ci tratta come fece con i suoi discepoli: con affetto, con normalità, comprendendo i nostri errori. Lo spiega il Fondatore dell’Opus Dei in questo video (0’ 59’’).
Video: “Il Cielo”
San Josemaría diceva che “la felicità del Cielo è per coloro che sanno essere felici sulla terra”. Ma in che cosa consiste questa felicità, come sarà il Cielo? “Il Cielo è... l’amore”, risponde il santo in questo video (0’ 50’’).
Video: “L’amore per Gesù”
Per amare una persona, bisogna stare spesso assieme, conversare, ridere con lei e soffrire insieme quando non si può fare altro. Così si deve fare con Gesù, al quale San Josemaría diceva: “Credo in Te, spero in Te, amo Te, desidero essere tuo amico...” ( 02’ 01’’).
Video: “Ritornare alla casa del Padre”
Il cristiano considera la vita con gioia perché tutto può essere superato, anche i propri difetti. Come nell’episodio del figlio prodigo, la vita è un continuo ritorno alla casa del Padre. Ne parla San Josemaría in questo video (0’ 22’’).
Video: l'asinello e il piccolo Josemaría
È stato trasmesso su Rete 4 il cartone animato sulla gioventù di san Josemaría Escrivá. Questo breve spezzone mostra come il bambino comprese il valore del lavoro vedendo un asinello lavorare senza sosta. (02’03’’).
Video: Maylis, una restauratrice che dialoga con Dio
Maylis è francese e lavora come restauratrice: con il suo lavoro riporta in buono stato quadri, sculture e altre opere d'arte. E in questo lavoro, mantiene un suo dialogo con Dio. "Ci cerchiamo l'un l'altra", dice.
Video: "La cura dei malati"
Chi ha l’incarico di curare un malato sa che non è un compito facile. San Josemaría invita a scoprire in questa dedizione le occasioni per sacrificarsi, per avere pazienza, per vivere la carità (00’ 59’’).