Video: Dialogo con una contadina peruviana
Condoray è una iniziativa sociale, in Perù, che insegna un mestiere alle contadine: cucire, coltivare un campo, aprire un negozio… In questo video una contadina di stirpe quechua racconta a San Josemaría di quanto ridono di lei le sue amiche, perché va a Messa (01’ 44”).
Video: "Reclamare la fede a gran voce"
Accresci in noi la fede! Questo chiedevano gli apostoli a Gesù. In questo video San Josemaría consiglia di fare lo stesso e di chiedere a Dio ciò che non sempre è alla nostra portata: la fede, la speranza, la carità… (01’ 32”).
Video: "Educare i figli alla sobrietà"
Educare i figli in alcune virtù cristiane, come per esempio la sobrietà, richiede tatto, affetto, pazienza e molta pietà personale. Lo suggerisce in questi termini il fondatore dell’Opus Dei a una madre in un video (01’ 14”).
La tua occupazione più importante: i tuoi figli
Il lavoro può assorbire molto tempo, cosicché a fine giornata non rimane un momento per stare con i propri figli. Però “il Signore benedirà tutte le attività che fai –suggerisce san Josemaría in questo video–, se ne tralasci alcune, per dedicarti alla tua occupazione più importante: i tuoi figli” (01’08’’).
Video: "Dio: amore di Madre"
Dal battesimo, Dio può vivere nella nostra anima. Senza che ce ne rendiamo conto, ci guida, ci protegge, ci esorta... Come un madre con i suoi figli. Così lo spiega san Josemaría in questo video. (01’31’’)
Video: "Cercare Dio in ogni cosa"
Il fondatore dell’Opus Dei consiglia in questo video di approfittare delle situazioni più normali – il lavoro, le distrazioni- per dialogare con Dio e rendergli gloria (00’48’’).
Video: "Per la strada, sei tempio della Trinità"
Noi uomini possiamo parlare con Dio di fronte al Tabernacolo o quando ci comunichiamo. Però san Josemaría spiega in questo video che anche quando camminiamo per la strada, nel lavoro, in casa, possiamo essere tempio dove vive Dio: “Cercami dentro di te, che sono lì” (02,30'').
Video: “C’è poco tempo per amare”
Una malattia o un rovescio nella vita possono portarci a protestare, a lamentarci con Dio. Però san Josemaría invita a fidarsi del Signore, che "è più di una madre buona” (01'46'').
Se un figlio è gravemente ammalato
Prendersi cura di un ammalato in famiglia richiede amore e visione soprannaturale. È un'occasione per avvicinarsi a Dio. San Josemaría diede alcuni consigli e manifestò la propria ammirazione a una madre con un figlio ritardato mentale (02’22’’).
Video: Dio e i figli
Una donna chiese a san Josemaría come aiutare i figli quando hanno già scoperto una vocazione nella loro vita. Così rispose il santo. (01’22’’)