"Va' e fa' lo stesso" (IV): Chiamati ad ascoltare
In un mondo in cui la comunicazione è un valore in crescita, a portata di clic, il vero dialogo può diventare sempre più difficile da raggiungere. Anche in questo, noi cristiani abbiamo l’esempio di Gesù, che va incontro a chi la pensa diversamente da lui e accoglie le persone, al di là delle divergenze o degli errori.
"Va' e fa' lo stesso" (III): In prima linea per trasformare il mondo
Noi cristiani condividiamo con molte altre persone il desiderio che nel nostro mondo diventino realtà gli ideali della giustizia, della solidarietà e della carità. Tuttavia è difficile lavorare insieme senza attriti, senza conflitti. Come è possibile che l’amore, la giustizia e la solidarietà divengano reali nella nostra vita?
Va’ e fa’ lo stesso (II): Un solo cuore e una sola anima
Noi cristiani facciamo parte del Corpo di Cristo, la sua Chiesa. Questa realtà, presente fin dai tempi apostolici, è una guida sicura per agire con iniziativa e responsabilità, vedendo in tutti gli uomini dei fratelli la cui identità ci interroga.
"Va' e fa' lo stesso" (I): L'avete fatto a me
Le esigenze sociali, i diritti e i doveri dei cittadini, le relazioni tra i paesi, il dialogo e l'azione politica ci sfidano come cristiani, figli dello stesso Padre, a “essere attivamente, liberamente e responsabilmente presenti nella vita pubblica” (san Josemaría).