Numero di articoli: 3176

Mons. Fernando Ocáriz: “Come una grande catechesi”

“L'Opus Dei vorrebbe essere per molte persone quasi una grande catechesi, in unione con la catechesi svolta dalle parrocchie e da tante altre istituzioni della Chiesa”. Nel giorno del compleanno del prelato dell'Opus Dei, offriamo un estratto dell'intervista rilasciata da mons. Fernando Ocáriz a Darko Pavičić, del quotidiano croato Večernji.

Giornata Mondiale della Gioventù: "Testimone di quel che hai visto!"

Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco per la XXXVI Giornata Mondiale della Gioventù, che si terrà a livello diocesano il 21 novembre 2021. Il titolo del messaggio è: “Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto!” (cfr. At 26,16)

Dal Papa

12. La libertà si realizza nella carità

La "libertà cresce con l’amore". In questa catechesi papa Francesco approfondisce il tema del rapporto tra libertà e carità.

Dal Papa

Incontro di papa Francesco con i membri della Biomedical University Foundation dell'Universita Campus Bio-Medico di Roma

"Il malato prima della malattia. A questo vi incoraggiò il beato Álvaro del Portillo: a porvi ogni giorno a servizio della persona umana nella sua integralità". Riportiamo il discorso integrale.

Dal Papa

Messaggio del prelato (18 ottobre 2021)

Prendendo spunto dalla festa di san Luca, il prelato dell’Opus Dei ci invita a contemplare il Signore nel Vangelo per lasciarci trasformare da Lui.

L’Angelus con san Josemaría

L'Angelus è una devozione mariana diffusa in tutto il mondo, da riscoprire in questo mese di ottobre. Ecco un audio della recita dell’Angelus con san Josemaría. La registrazione è del 7 luglio 1974 nel Collegio Tabancura di Santiago del Cile.

16 ottobre 1931: “Abba, Padre!”

Il 16 ottobre del 1931, assorto nei pensieri, san Josemaría pregava in un tram di Madrid. Quella orazione - fatta per la strada - lo portò a comprendere con particolare chiarezza che era figlio di Dio. "Abba, Padre!", pregò a voce alta.

Dall'Opus Dei

Molto umani, molto divini (VII): Il nostro lavoro, lievito di Dio

In questo settimo articolo scopriremo alcune virtù del lavoro che si celano in una immagine usata da Gesù: quella della donna che fa il pane per molte persone. La sfida consiste nel trasformare le nostre attività quotidiane in amore per coloro che ci stanno accanto.

11. La libertà cristiana, fermento universale di liberazione

"Siamo liberi perché siamo stati liberati, liberati per grazia". Papa Francesco in questa catechesi approfondisce il tema della libertà cristiana, che ci porta ad annunciare il Vangelo.

Vita cristiana

​O rivoluzionario o prete

Pubblichiamo un contributo di Luis Cano da una raccolta di testimonianze di sacerdoti della Società Sacerdotale della Santa Croce, realtà composta da chierici fondata da san Josemaría nel 1943 e indissolubilmente unita all’Opus Dei. Le testimonianze si basano sugli archivi e sui colloqui con alcuni di questi sacerdoti, che chiesero l’ammissione in questa società sacerdotale dal 1950 in poi.