Giorni di ritiro spirituale: le parole di chi ha partecipato
Che cosa sono i giorni di ritiro? Quali sono le esperienze e le impressioni di chi vi ha partecipato? In questo articolo condividiamo le parole di persone che hanno vissuto dei giorni di ritiro spirituale.
10 frasi di papa Francesco sulla speranza
Ogni vocazione vera inizia con un incontro con Gesù che ci dona una gioia e una speranza nuova”. In questi giorni in cui papa Francesco è malato, preghiamo per lui meditando alcune sue frasi sulla speranza.
Lotta, vicinanza, missione (9): “Il mantello e l’ombra di Gesù”. La Chiesa, casa della nostra santità
Quando Cristo ci raggiunge nella sua Chiesa e ci lascia toccare il suo mantello, la forza che ne scaturisce è la sua stessa santità. Così ci trasforma affinché possiamo godere della «larghezza, lunghezza, altezza e profondità» del suo cuore (Ef 3,18).
Famiglia, lavoro e formazione per la missione: conclusioni delle assemblee regionali
Nel 2024 si sono svolte le Assemblee Regionali dell’Opus Dei che, nell’arco di un anno, hanno coinvolto diverse migliaia di persone in quasi 70 Paesi per approfondire il tema «Cammino verso il centenario dell’Opera». I contributi raccolti serviranno a preparare il Congresso Generale Ordinario del 2025, che si terrà nei mesi di aprile e maggio.
Mons. Ocáriz: uniti nella preghiera per la pronta guarigione del Papa
Il prelato ci invita ad accompagnare papa Francesco con la preghiera e la vicinanza mentre si trova al Policlinico Gemelli.
Isabel Sánchez e l’Opus Dei: “Approfondire il carisma, correggersi e sognare una semina di bene”
Il cammino verso il Centenario ha avviato un processo di riflessione, rispecchiato nelle Assemblee Regionali che si sono appena concluse in tutto il mondo. In questa conversazione con Isabel Sánchez, segretaria dell’Assessorato Centrale, vengono toccati alcuni dei temi che vi sono stati trattati. L'intervista iniziale è stata fatta in formato video. Dato l'interesse degli argomenti, Isabel Sánchez ha approfondito le risposte in una versione scritta.
Cody: L’arte è un ponte tra l’uomo e Dio | Giubileo degli Artisti
In occasione del Giubileo degli Artisti, che si celebra dal 15 al 18 febbraio 2025, abbiamo intervistato Cody, un artista americano che ha studiato arte classica a Firenze.
Sofia: Pitturare è dare gloria a Dio | Giubileo degli artisti
Sofia è una pittrice di arte sacra. Ha scoperto questa “vocazione nella vocazione” alla Scuola di Arte Sacra di Firenze e oggi lavora su commissione. È sposata con Samuele, vigile del fuoco, hanno due figli e sono in attesa del terzo. In occasione del Giubileo degli Artisti, che si celebra dal 15 al 18 febbraio 2025, Sofia racconta in cosa consiste il suo lavoro e di come si intreccia con la vita interiore.
Presagire l’amore: san Josemaría prima dell’Opus Dei
Il 14 febbraio 1930 san Josemaría comprese che Dio chiamava anche le donne a far parte dell'Opus Dei, e il 14 febbraio 1943 vide una soluzione giuridica che consentiva l’ordinazione di sacerdoti dell’Opus Dei. Nel centenario della sua ordinazione sacerdotale, don José Luis González Gullón ci guida negli anni in cui san Josemaría era sacerdote ma ancora non aveva fondato l’Opus Dei.
Gesù Cristo nostra speranza | I. 5. «È nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore» (Lc 2,11). La nascita di Gesù e la visita dei pastori
"Dio non viene nel mondo con proclami altisonanti, non si manifesta nel clamore, ma inizia il suo viaggio nell’umiltà". In questa catechesi papa Francesco si sofferma sull’avvenimento della nascita di Gesù a Betlemme.